Cronaca |
Cronaca
/

Sicurezza autisti bus, summit in prefettura

18 giugno 2024 | 10:26
Share0
Sicurezza autisti bus, summit in prefettura

Tra le azioni concertate c’è anche una mappa delle tratte più a rischio

REGGIO EMILIA – Una sorta di mappatura delle tratte urbane “a rischio”, dove si sono registrate criticità o episodi di violenza, aggiornata ciclicamente. E’ una delle azioni che, concertate con la Prefettura, saranno messe in atto sui bus di Seta in servizio nel bacino di Reggio Emilia per prevenire le aggressioni agli autisti, da tempo denunciate dai sindacati. Gli stessi dipendenti dell’azienda di trasporto pubblico, inoltre, seguiranno dei corsi di formazione per un utilizzo consapevole dei sistemi di videosorveglianza presenti a bordo di tutti i mezzi.

E’ quanto deciso ieri in un incontro tra il prefetto Maria Rita Cocciufa, i vertici di Seta e Agenzia della Mobilità e i rappresentanti dei sindacati Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Faisa cisal. Sempre in corso Garibaldi, sarà attivato anche un tavolo per monitorare di volta in volta l’evolversi della situazione. Per la sicurezza di lavoratori e passeggeri saranno infine coinvolte anche le forze dell’ordine, tramite un apposito comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, annunciato dal prefetto per i prossimi giorni.