Cronaca |
Cronaca
/

Stazione, il Comitato a Max Mara: “Ristrutturi i suoi immobili”

5 giugno 2024 | 18:15
Share0
Stazione, il Comitato a Max Mara: “Ristrutturi i suoi immobili”

I cittadini: “Le palazzine liberty al civico 13 potrebbero diventare spazi per mostre o universitari”

REGGIO EMILIA – Un appello al gruppo Max Mara perché ristrutturi le palazzine liberty di sua proprietà al civico 13 di viale IV Novembre. Lo lancia il comitato dei residenti della zona stazione di Reggio Emilia che, ieri ha partecipato ad un incontro sul tema della sicurezza con il prefetto Franco Gabrielli.

“La stazione ha bisogno di bellezza, che è l’unica risposta a lungo termine al degrado dilagante. L’esempio che dareste sarebbe bello”, dice il comitato, che propone anche delle destinazioni per gli immobili. Ad esempio una palestra, degli studentati universitari con cui “almeno 100 ragazzi potrebbero portare una ventata di aria fresca in un quartiere dove si spaccia e ci si droga solamente” oppure spazi espositivi per mostre a rotazione di alcune opere d’arte della Collezione Maramotti.

“Sarebbe un bel regalo alla città”, proseguono i cittadini, che spiegano: “Il quartiere della stazione ha bisogno dell’aiuto privato considerando che a malapena lo Stato riesce a mandarci una volante alla chiamata del 113. Questo vi chiediamo: date il buon esempio. Questa operazione darebbe sicurezza alla porta d’ingresso della città e farebbe partire un circolo virtuoso”. Con l’occasione il comitato si rivolge anche all’università suggerendo di investire al Tecnopolo con un corso di “ingegneria tessile”, analogo a quello che esiste a Bergamo. “Associandosi a Max Mara si creerebbe una collaborazione pubblico-privato che richiamerebbe da tutta Italia molti studenti”, viene infine evidenziato.