Sviluppo sostenibile |
Altre news
/

Periferie città da migliorare, a Reggio arrivano 450mila euro

18 luglio 2024 | 16:26
Share0
Periferie città da migliorare, a Reggio arrivano 450mila euro

La nostra città capofila di un progetto europeo con il supporto di Fondazione E35

REGGIO EMILIA – Promuovere lo sviluppo sostenibile e integrato delle aree urbane periferiche. È l’obiettivo del progetto europeo “Proximities, Promoting accessible services livable spaces and sustainable connections in peripheral urban territories”, coordinato dal Comune di Reggio Emilia con il supporto di Fondazione E35.

Con un budget di oltre due milioni di euro, suddiviso tra nove partner e una durata di quattro anni, il piano promuoverà la collaborazione fra otto paesi europei ed extra-europei su come rendere le aree periferiche maggiormente a misura dei cittadini, nell’ambito di un confronto tra Italia, Spagna, Irlanda, Svezia, Lettonia, Ungheria, Romania, Bosnia ed Erzegovina.

Sarà soprattutto “un’occasione per riposizionare Reggio Emilia al centro di un dibattito internazionale ed europeo e per orientare la programmazione regionale in materia di sviluppo economico sostenibile grazie al diverso approccio nella gestione delle aree periferiche”, segnalano gli uffici comunali.

Il programma si ispirerà ad approcci di prossimità sul modello della città “15 minuti” che cercano di integrare cinque dimensioni fondamentali per la qualità della vita tra cui economia e servizi di prossimità, mobilità sostenibile, vivibilità degli spazi pubblici, dimensione sociale ed emotiva e governance. Il progetto durerà quattro anni (2024-2028) e prevede un finanziamento complessivo pari a 2.225.475.00 euro, con una ricaduta sul territorio per 450.000 euro.