Possibile, la due giorni nazionale al Chiostro della Ghiara

Civati, Felicetti, la drag Priscilla, i genitori di Mario Paciolla e Saverio Tommasi tra i protagonisti del Politicamp, sabato 27 e domenica 28 luglio
REGGIO EMILIA – Arriva il Politicamp di Possibile al Chiostro della Ghiara: il 27-28 luglio l’appuntamento nazionale di Possibile torna a Reggio Emilia, con una due giorni di incontri politici e appuntamenti culturali, per “aprire la politica”, come dichiarano gli organizzatori.
Il programma è denso e importante: si parte alle 10.45 di sabato 27 luglio con l’introduzione della Segretaria Francesca Druetti e la lezione di Valentina Pazé su premierato e autonomia differenziata, contro cui Possibile si sta battendo insieme alle altre forze di opposizione. Alle 11.45 spazio alla ricerca, con Stefano Ambrosini dell’Associazione Dottorandi Italiani, mentre alle 12.30 parola a Francesco Vignarca di Rete Pace e Disarmo.
Dopo pranzo, alle 15, i genitori di Mario Paciolla, cooperante ONU morto in Colombia nel 2020, ricorderanno il suo caso chiedendo verità e giustizia per loro figlio. Alle 15.45 Gianluca Felicetti, Presidente Nazionale della LAV, parlerà del rapporto tra politica e animali. Seguiranno, dalle 16.30 alle 18.45, Marco Omizzolo (sociologo Eurispes che parlerà del sistema di caporalato vigente nell’Agro Pontino e non solo, tornato drammaticamente di attualità dopo l’omicidio di Satnam Singh), Sara Segantin (scrittrice naturalista, fondatrice di Fridays for Future Italia) e Raffaele Oriani (giornalista che si occuperà del rapporto tra la stampa italiana e la questione palestinese).
Alle 18.45 spazio a Giuseppe Civati, fondatore di Possibile ed editore, con il suo reading “Socialismo Tascabile”, accompagnato alle musiche da Federico Squassabia. Dopo cena, alle 21, appuntamento con Mariano Gallo, in arte Priscilla, attore e drag artist, host del programma “Drag Race Italia” e attivista queer, transfemminista e antifascista.
Il programma proseguirà domenica 28 luglio, dalle 10 alle 13, con i comitati esteri di Possibile, gli amministratori e le amministratrici del partito, Saverio Tommasi (giornalista di Fanpage) e le conclusioni di Civati e Francesca Druetti, segretaria nazionale del partito.
“Sono due giorni importanti per la nostra comunità – dichiara Druetti – che torna ancora una volta con molto piacere a Reggio Emilia. E siamo molto felici di tornarci a pochi mesi dalle elezioni amministrative, che hanno visto la vittoria della coalizione da noi sostenuta e l’elezione di Alessandro Miglioli a consigliere comunale nella lista Verdi e Possibile. Il nostro partito ha un rapporto speciale con la città, e sappiamo di poter portare un contributo valido in termini di competenze, esperienze e energie per una politica di sinistra, libera e che si ispira ai valori della solidarietà e dell’uguaglianza”.