
Sono 3.813 le imprese guidate da under 35. Un numero pari al 7,9% del totale delle aziende attive, ma in calo del 2,3 % rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
REGGIO EMILIA – In provincia di Reggio Emilia calano i giovani imprenditori. Lo attesta la Camera di commercio dell’Emilia, evidenziando invece un dato in crescita a Piacenza e stabile a Parma. In dettaglio nel reggiano, al 30 giugno scorso, si contavano 3.813 le imprese guidate da under 35. Un numero pari al 7,9% del totale delle aziende attive, ma in calo del 2,3 % rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Per quanto riguarda i settori, sul podio ci sono le costruzioni, il commercio e i servizi alle altre imprese. I primi tre Comuni con la più alta incidenza percentuale (superiore alla media provinciale) delle imprese giovanili sul totale delle imprese attive risultano essere Brescello (9,6%), Viano (9,2) e Sant’Ilario (9,0%).
In provincia di Piacenza le imprese guidate da giovani sono invece 1.835, pari al 7,2% sul totale e in crescita dell’1,1% sul 2023. Infine è stabile il numero delle imprese giovanili della provincia di Parma: 2.632 corrispondenti al 6,8% del totale di quelle attive in provincia.