Reggio Emilia, ecco la pizza con i cappelletti

Un locale a Baragalla ha inventato un piatto che unisce la tradizione reggiana a quella napoletana
REGGIO EMILIA – Nella nostra città una nuova specialità ha unito due amatissimi piatti italiani: la pizza e i cappelletti. Da “Ladri di Biciclette,” un locale situato a Baragalla, è possibile trovare pizze particolari che celebrano i cibi tipici reggiani. Tra tutte spicca la pizza ai cappelletti, chiamata “I Caplèt.”
Alex Guidetti, che gestisce il locale insieme al fratello Erik, racconta che l’idea di questa pizza è nata per creare qualcosa di autenticamente reggiano. “È partita come una scommessa, un modo per divertirci,” spiega Alex, “ma la scelta degli ingredienti è stata fatta con consapevolezza.” Così, i cappelletti, simbolo della cucina reggiana, sono diventati protagonisti anche sulla pizza, trasformandola in una vera e propria specialità locale.
Ma come viene fatta questa pizza? Sulla base della pizza durante la cottura, viene aggiunta la panna da cucina. Una volta uscita dal forno, s mettono i cappelletti fritti, che prima vengono brevemente cotti nel brodo. Infine viene aggiunta una crema al parmigiano, così da includere tutti gli ingredienti di un tradizionale piatto di cappelletti.
Questo approccio consente di creare una pizza che combina sapori e consistenze, rendendo omaggio alla tradizione reggiana in un modo nuovo e innovativo.