
Un aereo da turismo biposto, partito ieri mattina da Pavullo nel Frignano (Modena), risulta disperso in Appennino
REGGIO EMILIA – Dal tardo pomeriggio di ieri il Soccorso alpino Emilia-Romagna è impegnato con alcune squadre territoriali nella ricerca di un velivolo che da ieri mattina risulta disperso. L’aereo, con a bordo tre persone di nazionalità francese, era partito dall’aeroporto “Paolucci” di Pavullo nel Frignano (Modena) ed era diretto in Francia.
L’ultima posizione nota del velivolo sembra essere quella dell’Appennino tosco-emiliano, nel tratto compreso tra le province di Parma, Reggio Emilia, Lucca e Massa-Carrara. L’Ufficio territoriale del governo di Massa ha affidato il coordinamento degli assetti aerei di ricerca all’Aeronautica militare, mentre le squadre del Corpo nazionale Soccorso Alpino e Speleologico sono state attivate, dalla serata di ieri, in alcune zone montuose tra il Comune reggiano di Ventasso e quello parmense di Monchio delle Corti.
Da questa mattina invece le ricerche, come spiega una nota del Soccorso alpino dell’Emilia-Romagna, si sono concentrate solamente sul versante parmense, e più precisamente nel comprensorio di Prato Spilla, nel Comune di Monchio. Purtroppo, le attuali condizioni meteo, con pioggia, vento forte e scarsa visibilità, rendono particolarmente difficoltose le operazioni di ricerca, escludendo al momento l’impiego di elicotteri, specifica il Soccorso alpino in una nota.