Italia e mondo

L’influenza è peggiore nei maschi, lo dice la scienza

11 settembre 2024 | 16:45
Share0
L’influenza è peggiore nei maschi, lo dice la scienza

Le donne hanno un sistema immunitario migliore grazie alla maggiore produzione di estrogeni e al doppio cromosoma X

ROMA – La cosiddetta “man flu” si riferisce alla percezione comune che gli uomini esagerino i sintomi del raffreddore o dell’influenza rispetto alle donne. Questo concetto, spesso oggetto di scherzi e prese in giro da parte di partner femminili, è stato spiegato dalla ricerca scientifica.

Secondo Thea van de Mortel, docente di scienze infermieristiche presso la Griffith University, ci sono effettivamente differenze biologiche che possono spiegare perché gli uomini sembrano soffrire di più e guarire più lentamente rispetto alle donne. La ricerca mostra che mentre le donne possono inizialmente riportare sintomi esagerati, tendono a guarire più rapidamente. Gli uomini, d’altro canto, non esagerano i sintomi, ma guariscono più lentamente a causa di un sistema immunitario meno efficiente.

La differenza chiave risiede nella biologia: le donne beneficiano di un sistema immunitario rafforzato dalla produzione di estrogeni e dal doppio cromosoma X, che contiene geni legati alla difesa immunitaria. Questo rende più difficile per i virus respiratori diffondersi e sopravvivere nel corpo femminile. Negli uomini, invece, i virus trovano meno ostacoli, motivo per cui sono spesso più vulnerabili alle infezioni respiratorie e presentano tassi di mortalità più elevati, come dimostrato durante la pandemia di Covid-19.

In sintesi, non si tratta solo di una questione di esagerazione, ma di differenze immunologiche reali tra i due sessi.