Cultura |
Cultura
/

Metti un sabato mattina con una “Rassegna stampa d’autore”

18 settembre 2024 | 17:01
Share0
Metti un sabato mattina con una “Rassegna stampa d’autore”

Due incontri targati Arci, il 21 e il 28 settembre, ore 10.30, alla Biblioteca Panizzi e ai Chiostri di San Pietro

REGGIO EMILIA – Un’attrice, autrice e regista e un giornalista visceralmente appassionato di sport alle prese con una rassegna stampa un po’ speciale, offerta al pubblico di sabato mattina. E’ l’idea di Arci Reggio Emilia che ha generato il nuovo format Rassegna Stampa d’autore. Autori e autrici, con un taglio tutto personale, commentano gli articoli, ancora “caldi”, pubblicati da quotidiani e riviste. A tu per tu con il pubblico e le pagine dei giornali aperte, un volo d’uccello sulle notizie del giorno come punto di partenza per avviare il dibattito o solo per ascoltare una rassegna stampa firmata.

Sono due gli appuntamenti in agenda a partire dal prossimo sabato 21 settembre. L’iniziativa rientra nel progetto Due cose nei quartieri, realizzato da Arci Reggio Emilia con il contributo del Comune di Reggio Emilia nell’ambito del Bando Cultura 2024.

Il primo appuntamento in calendario è con l’attrice Antonella Questa che sarà alla biblioteca Panizzi sabato 21 settembre alle 10, mentre il 28 settembre (ore 10.30) al Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro il secondo ospite della Rassegna Stampa d’autore sarà il giornalista sportivo Giuseppe Pastore, firma della Gazzetta dello Sport.

Antonella Questa. Attrice, autrice, regista di lunga esperienza nel teatro, vive e lavora tra l’Italia e la Francia. Aveva 13 anni quando ha messo per la prima volta i piedi sul palco e da allora il Teatro è sempre rimasto il suo primo e più grande amore. In tv è stata tra i protagonisti della «Fattoria dei comici» di Serena Dandini. Per l’Italia traduce e promuove testi di drammaturgia contemporanea francese.

In qualità di autrice e regista ha scritto e diretto i cortometraggi comici: «L’Occasione» (Premi: Miglior Montaggio, Miglior Attrice e Miglior Opera Prima) e «…Mamma!!». Nel 2005 ha fondato la Compagnia LaQ-Prod con la quale ha prodotto e interpretato i seguenti spettacoli, coniugando linguaggio comico e temi di impegno civile: «Stasera ovulo», vincitore del premio Calandra come miglior spettacolo e migliore interprete, «Vecchia sarai tu!», scritto con Francesco Brandi che ne firma anche la regia, «Svergognata», «Wonder woman – su donne, denaro e superpoteri» di e con Marta Cuscunà, Giuliana Musso e Antonella Questa. Ha realizzato anche,  «Vecchia sarai tu», sulla nostra relazione con il tempo che passa,  «Un sacchetto d’amore» sulle dipendenze comportamentali, Infanzia felice sull’educazione dei bambini e «Affari di famiglia» sul passaggio generazionale nelle aziende familiari.

Giuseppe Pastore. Giornalista professionista, visceralmente appassionato di sport, di cinema e di storie, lavora alla «Gazzetta dello Sport» dopo un’esperienza con Sky Sport. Ha scritto su «L’Ultimo Uomo», «Esquire», «Wired» e altre riviste. Tra le sue pubblicazioni La squadra che sogna (66th and 2nd, 2020), il primo libro di letteratura sportiva – dunque non biografie, autobiografie, libri fotografici, annuari – che ha il volley italiano come grande protagonista.