Politica |
Politica
/

Parcheggi ospedale, la maggioranza: “Riflessione in corso”

24 settembre 2024 | 10:24
Share0
Parcheggi ospedale, la maggioranza: “Riflessione in corso”

“La mozione presentata da Fratelli d’Italia è stata respinta, in attesa del nuovo piano che sarà discusso e implementato in futuro”

REGGIO EMILIA – Durante la seduta del Consiglio Comunale di lunedì pomeriggio si è discussa una mozione, bocciata dalla maggioranza, presentata da Fratelli d’Italia, che chiedeva la gratuità dei parcheggi nella zona ospedaliera. Tuttavia, la gestione della sosta e dei parcheggi rientra nella competenza dell’Arcispedale stesso, gestita dal Consorzio TEA.

Scrivono i gruppi di maggioranza: “Una totale gratuità dei parcheggi potrebbe complicare ulteriormente la situazione, rendendo difficile per l’utenza trovare un posto disponibile. Al momento, la tariffa è di 50 centesimi l’ora o 3 euro per l’intera giornata, una cifra che rimane invariata da oltre dieci anni e tra le più basse della Regione Emilia Romagna. La regolazione della sosta attraverso la tariffazione differenziata è considerata essenziale per mantenere l’ordine e la disponibilità dei posti”.

Nel contesto del dibattito, si è affrontata la questione delle esigenze del personale sanitario, che spesso ha difficoltà a trovare parcheggio. A loro disposizione vi è un abbonamento annuale di 30 euro. Inoltre, sono previsti parcheggi gratuiti per persone fragili e diversamente abili, oltre a esenzioni per pazienti che ricevono trattamenti come la chemioterapia o sono ricoverati in alcuni reparti.

Continuano i gruppi di maggioranza: “Il cantiere del Mire ha contribuito a ridurre i posti auto disponibili, aumentando la pressione sull’area di sosta. Per questo motivo, è stato avviato un dialogo tra l’amministrazione comunale, l’Ausl, il Consorzio Tea e i sindacati per riorganizzare il sistema dei parcheggi nei prossimi mesi”.

E concludono: “Alla luce di queste considerazioni, la mozione presentata da Fratelli d’Italia è stata respinta, in attesa del nuovo piano che sarà discusso e implementato in futuro”.