Sanità |
Altre news
/

Parcheggi ospedali, numerosi i posti gratis in Regione

25 settembre 2024 | 10:23
Share0
Parcheggi ospedali, numerosi i posti gratis in Regione

In Regione il nostro ospedale è fra quelli che hanno meno posti gratis nelle vicinanze. Fanno peggio solo quelli di Bologna e di Ravenna

REGGIO EMILIA – Il dibattito sui parcheggi a pagamento nei dintorni del Santa Maria Nuova sta tenendo banco in questi giorni a Reggio Emilia. Un mozione di Fdi per renderli gratuiti è appena stata bocciata dalla maggioranza in consiglio comunale, mentre la petizione per la sosta gratis promossa dal sindacato Fials e dalla cittadina Karin Silvi, di Coalizione civica, ha raccolto già 1.100 firme. La maggioranza ha detto che “c’è una riflessione in corso in attesa del nuovo piano che sarà discusso e implementato in futuro”.

Attualmente la tariffa, nei parcheggi intorno al Santa Maria Nuova, nessuno dei quali è gratuito (a parte quello in piazza Berengario da Carpi con 169 posti e di viale Murri con 182 posti), è di 50 centesimi l’ora o 3 euro per l’intera giornata. Per i dipendenti c’è un abbonamento annuale di 30 euro. Inoltre, sono previsti parcheggi gratuiti per persone fragili e diversamente abili, oltre a esenzioni per pazienti che ricevono trattamenti come la chemioterapia o sono ricoverati in alcuni reparti.

La situazione in Regione

Ma vediamo com’è, per l’utenza, la situazione dei parcheggi nella nostra Regione in base a quello che viene comunicato nei siti delle varie aziende ospedaliere. La situazione migliore è senza dubbio quella di Modena dove il Policlinico di Modena e il Baggiovara hanno, complessivamente, circa un migliaio di posti gratuiti ognuno (alcuni di questi per sole due ore) e, addirittura, posti gratuiti davanti ai pronto soccorso. Piacenza ha diversi posti gratuiti nelle vicinanze e così pure il Maggiore di Parma che ha 370 posti gratuiti di fronte all’ingresso principale. I due ospedali di Bologna, invece, hanno posti tutti a pagamento. Al Bufalini di Cesena in alcune aree la sosta è gratuita le prime 3 ore con esposizione di disco orario. L’ospedale Pierantoni di Forlì ha circa un migliaio di posti gratuiti a 7-8 minuti di distanza. All’ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna i parcheggi sono tutti a pagamento e l’Infermi di Rimini ha un parcheggio da 100 posti gratuito e un parcheggio da 265 posti al costo di due euro per due ore, massimo 4 euro al giorno.

In sostanza, dunque, in Regione il nostro ospedale è fra quelli che hanno meno posti gratis nelle vicinanze. Fanno peggio solo quelli di Bologna e di Ravenna.

Ospedale Guglielmo da Saliceto di Piacenza

Ha diversi parcheggi gratuiti nelle vicinanze

Ospedale Maggiore di Parma

In via Volturno, di fronte all’ingresso principale dell’Ospedale c’è un parcheggio ad accesso libero con 370 posti a disposizione degli utenti. Nell’area circostante gli ingressi di via Gramsci e via Abbeveratoia si trovano parcheggi a pagamento su strada nelle righe blu. In via Abbeveratoia vi sono anche due parcheggi multipiano a pagamento.

Policlinico di Modena

Via del Pozzo
E’ l’accesso principale per chi è diretto al Policlinico. Con l’autovettura bisogna ritirare il biglietto di sosta dalla colonnina che si trova in prossimità delle due corsie di entrata. Il biglietto di sosta è gratuito, ha una validità di 120’ minuti, deve essere esposto sull’autovettura e consente di parcheggiare negli spazi bianchi.
Sono circa 545 posti auto e si trovano:
– nel retro del Self Service Rita e aeree limitrofe: 108 posti
– lungo il viale che porta al Padiglione Beccaria: 34 posti
– nel perimetro del Padiglione Beccaria: 253 posti
– nelle strade perimetrali dell’area ospedaliera: 150 posti.
Possono usufruire di questi parcheggi anche i dipendenti, con il permesso rilasciato dall’Azienda Ospedaliera.

Pronto Soccorso
Si accede da via Campi. A fianco del Pronto Soccorso è presente il nuovo parcheggio con 64 posti auto gratuiti. Occorre esporre sull’autovettura il permesso rilasciato dal personale al momento dell’accettazione. Dal 14 marzo 2022 è cambiata la viabilità a causa dell’inizio dei lavori per la costruzione dell’Edificio Materno-Infantile.

Via Campi
E’ l’ingresso riservato ai dipendenti, al personale universitario e ai collaboratori dell’Azienda Policlinico. Vi si accede con il badge magnetico. Sono a disposizione posti auto (n.450) riservati gratuiti e senza limiti di tempo. L’uscita è da via Campi oppure da via Marzabotto, tramite la nuova strada che si immette nei parcheggi del Poliambulatorio.

Ospedale Civile Baggiovara di Modena

Parcheggio Scoperto
Si trova di fronte all’ingresso principale dell’ospedale. E’ collegato all’ospedale da un passaggio pedonale coperto. Il parcheggio dispone di 740 posti gratuiti e senza limiti di tempo. Sono, inoltre, presenti posti auto (n.16) per i disabili negli spazi identificati dalla linea gialla e dal simbolo della carrozzina, per i quali occorre esporre sul parabrezza dell’auto il contrassegno rilasciato dal Comune.

Parcheggio Multipiano Coperto
Si accede dal lato nord dell’ospedale e consente un agevole accesso all’ingresso principale. E’ suddiviso in 2 settori: settore A e settore B. E’ composto da livelli per complessivi 562 posti. Il livello 3 di entrambi i settori permette un immediato accesso all’ingresso principale e mette a disposizione posti riservati ai disabili e posti a tempo (120′) dedicati ai ricoveri e alle dimissioni. Gli altri due livelli sono gratuiti e senza limiti di tempo.

Pronto Soccorso
Si accede dal lato nord della struttura. Di fronte al Pronto Soccorso è presente un parcheggio di circa 135 posti auto, di cui diversi riservati ai disabili, ai dializzati, alle ambulanze e alle forze dell’ordine. Il parcheggio è completamente gratuito e libero ed è anche vicino alle camere ardenti, ad uso dei visitatori delle stesse per tutto il tempo che necessitano.

Ospedale di Bologna S. Orsola Malpighi

I parcheggi intorno sono tutti a pagamento

Ospedale Maggiore di Bologna

I parcheggi sono tutti a pagamento.

Ospedale Bufalini di Cesena

In alcune aree la sosta è gratuita le prime 3 ore con esposizione di disco orario e diventa a pagamento dalla 4° ora. Altre aree hanno una tariffa fissa di € 1,50 per 40 minuti max di sosta.

Ospedale Pierantoni Forlì

Ha circa un migliaio di posti gratuiti a 7-8 minuti di distanza

Ospedale Santa Maria delle Croci Ravenna

Ha tutti parcheggi a pagamento.

Ospedale Infermi di Rimini

Un parcheggio da 100 posti gratuito e un parcheggio da 265 posti al costo di due euro per due ore, massimo 4 euro al giorno.