“Più che un campeggio”, ai Chiostri di S. Pietro il volume sull’esperienza cooperativa

Venerdì alle 10.30: racconta la storia dei campeggi cooperativi realizzati da Federcoop di Reggio Emilia tra gli anni ‘50 e ’80
REGGIO EMILIA – I Chiostri di San Pietro ospiteranno venerdì 20 settembre alle 10.30 la presentazione del volume “Più che un campeggio” , a cura degli autori Antonio Canovi, Sandra Ragni e Carla Rinaldi, arricchito con le fotografie dei partecipanti di questa esperienza.
Il volume, promosso da Legacoop Emilia Ovest, Fondazione Barberini e Boorea, racconta la storia dei campeggi cooperativi realizzati da Federcoop di Reggio Emilia tra gli anni ‘50 e ’80, a cui hanno preso parte alcune migliaia di cooperatrici e cooperatori.
Questa attività trentennale era sostenuta dalle politiche cooperative di allora attente all’educazione degli adolescenti e alla trasmissione dei principi cooperativi. Emergono valori di condivisione, momenti di felicità, e buone pratiche educative che se rigenerate e riorientate meritano oggi di essere meditate e condivise per confrontarsi con l’attualità economica-sociale e il nostro futuro.
Oltre agli autori, interverranno Edwin Ferrari, presidente Legacoop Emilia Ovest, il sindaco Marco Massari, Roberto Lippi, direttore Fondazione Barberini, Gianni Calabrese, presidente Coopselios, con la moderazione di Vanni Codeluppi, sociologo Università di Modena e Reggio Emilia.