Sanità |
Altre news
/

Transcoop insieme a Curare Onlus per il Mire: donati 60mila euro

21 settembre 2024 | 09:04
Share0
Transcoop insieme a Curare Onlus per il Mire: donati 60mila euro

Più vicina la realizzazione del Centro di simulazione per la formazione e la ricerca in ambito neonatologico

REGGIO EMILIA – Transcoop ha consegnato la seconda tranche del finanziamento, pari a 60.000 euro, per il progetto del futuro Mire (Maternità e infanzia Reggio Emilia), confermando l’impegno di sostenere la creazione di una Sala di Simulazione. Questo spazio, destinato a supportare la formazione professionale e la ricerca clinica in ambito ostetrico e neonatologico, sarà dotato delle più avanzate tecnologie e sarà parte del Mire, attualmente in costruzione presso l’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia.

La delegazione, guidata dal presidente di Transcoop, Massimiliano Toscanini, insieme a Deanna Ferretti, presidente di CuraRE, e Cristina Marchesi, direttore generale dell’Azienda USL di Reggio Emilia, ha visitato il cantiere per verificare i progressi dei lavori. La donazione di oggi segue quella del 2023, portando la cifra complessiva a 125.000 euro, verso un obiettivo finale di 180.000 euro.

Mire

L’iniziativa “1 x 1000, 1 x Mire” vede la partecipazione dell’intera rete di Transcoop: per ogni 1000 km percorsi dai mezzi del consorzio, viene donato 1 euro a CuraRE per la realizzazione della Sala di Simulazione. Toscanini ha sottolineato l’importanza della solidarietà e il coinvolgimento dei soci, mentre Deanna Ferretti e Cristina Marchesi hanno espresso profonda gratitudine per il sostegno ricevuto.

Anche il vice sindaco di Reggio Emilia, Lanfranco De Franco, presente alla cerimonia, ha lodato l’impegno di Transcoop e l’importanza del Mire per il miglioramento del sistema sanitario locale.