
L’azienda sanitaria si raccomanda: “Non fornite dati personali e non usate link”
REGGIO EMILIA – In provincia di Reggio Emilia continuano i tentativi di truffe telefoniche ai danni dei cittadini, contattati (con chiamate e messaggi da numeri di rete mobile) da sedicenti incaricati dell’Ausl. Impostori che chiedono di rispondere a sondaggi di vario tipo o di essere ricontattati.
“Nulla di tutto questo è organizzato dall’Azienda sanitaria”, viene infatti precisato in una nota ufficiale. Pertanto, aggiunge l’Ausl reggiana, “invitiamo i cittadini a diffidare, a non richiamare, a non fornire dati personali e a non cliccare su eventuali link presenti nel messaggio”. In caso di dubbio si può, per queste truffe, anche fare riferimento all’ufficio Relazioni con il pubblico dell’ente.