Cultura |
Cultura
/

A.A.A. Storie dai continenti: tornano i Digital Freaks

21 ottobre 2024 | 17:30
Share0
A.A.A. Storie dai continenti: tornano i Digital Freaks

Tre appuntamenti con l’attualità, dal 21 ottobre al 4 novembre, tutti i lunedì, alle 19 al Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro

REGGIO EMILIA – In un mondo sempre più interconnesso, tre giornalisti raccontano l’attualità di tre grandi continenti, vissuta attraverso le loro esperienze in Asia, Africa e America.

Simone Pieranni,  Eugenio Cau  e  Marta Ciccolari Micaldi sono i protagonisti della rassegna, gratuita e aperta al pubblico, dei Digital Freaks “A.A.A. Storie dai continenti”, realizzata in collaborazione con Fondazione E35 nell’ambito del progetto Youth 4Europe, in programma dal 21 ottobre al 4 novembre, per tre lunedì consecutivi, al Laboratorio Aperto dei Chiostri di San Pietro (via Emilia San Pietro 44/c).

Lunedì 21 ottobre, alle 19, il primo appuntamento con Simone Pieranni per la presentazione del suo nuovo libro “2100. Come sarà l’Asia come saremo noi” (Ed. Mondadori). Il giornalista, che ha vissuto in Cina dal 2006 al 2014, dove ha fondato China Files, agenzia editoriale che collabora con diversi media italiani con reportage e articoli sulla Cina e sull’Asia, dal 2014 al 2022 è stato responsabile della redazione esteri del quotidiano Il Manifesto. Oggi lavora a Chora Media, per cui realizza podcast (Altri Orienti, Fuori da qui e Taiwan: perché). È inoltre autore di numerosi libri, tra cui “Red Mirror. Il nostro futuro si scrive in Cina” (Laterza, 2020), “La Cina nuova” (Laterza, 2021) e “Tecnocina” (Add editore, 2023).

Il secondo appuntamento è fissato per lunedì 28 ottobre, alle 19, con Eugenio Cau, che presenta il libro “L’Africa non è un paese” (Ed. Altrecose) di cui ha curato la prefazione. Cau è giornalista esperto di Esteri e conduce Globo, il podcast di politica internazionale de Il Post, quotidiano online edito e diretto da Luca Sofri.

Lunedì 4 novembre, sempre alle 19, a poche ore dal voto americano l’ultimo appuntamento della rassegna è con Marta Ciccolari Micaldi che farà il punto a chiusura della lunga campagna elettorale statunitense. La giornalista e guida letteraria specializzata in letteratura nordamericana, nel 2013 ha dato vita al progetto divulgativo La McMusa, voce che racconta la cultura statunitense con focus particolare sui concetti sempre vivi di sogno americano e on the road. Gli stessi che hanno dato vita al suo corso di Letteratura Americana e ai tour letterari in America Book Riders, entrambi volti a unire geografia e letteratura. È anche autrice di newsletter (Sogni Americani, States) e podcast (Miglia, Popcorn) sulla cultura americana, nonché di un bookclub con cui esplorare la geografia fisica e sociale degli Stati Uniti (LIT). Per Rizzoli ha pubblicato il memoir Sparire qui (2023).