
Alex Autunni, giovanissimo talento della scuole media “Pertini 1” di Reggio Emilia, che ha conquistato un eccellente terzo posto a Rieti
REGGIO EMILIA – Si è conclusa oggi la finalissima del campionato nazionale di disegno tecnico, che ha riunito 29 studenti selezionati da altrettante province italiane presso la Sabina Universitas di Rieti. L’evento, nato per ridare centralità al disegno tecnico manuale, ha visto la partecipazione di migliaia di studenti da tutta Italia, tra cui Alex Autunni, giovanissimo talento della scuole media “Pertini 1” di Reggio Emilia, che ha conquistato un eccellente terzo posto nella competizione nazionale.
Alex, insieme a compagni di altre classi e guidato dalle professoresse Annalisa Garbati e Federica Oppi, ha rappresentato l’Istituto Comprensivo “Pertini 1” con determinazione, distinguendosi per la precisione e la padronanza delle tecniche di disegno. “Vincere è un gioco di squadra” è stato il motto della competizione, riflettendo lo spirito collaborativo che ha caratterizzato l’intera manifestazione, organizzata grazie al supporto dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Rieti, l’Istituto Comprensivo Egnazio Danti di Alatri, e patrocinata da numerosi ordini professionali e istituzioni locali.

Il campionato nazionale di disegno tecnico, ideato nel 2015 dal professor Fabio Macchia dell’I.C. Egnazio Danti di Alatri (Frosinone), ha conosciuto una crescita esponenziale: partito come un’iniziativa locale, è ora un progetto nazionale che ha coinvolto, solo quest’anno, 185 Istituti Comprensivi e oltre 17.000 studenti delle classi prime delle scuole secondarie di primo grado. L’obiettivo è restituire valore educativo e formativo al disegno tecnico a mano, una disciplina essenziale per lo sviluppo delle competenze spaziali e logiche dei ragazzi.
“L’uso esclusivo di strumenti tradizionali come matite, squadre, compasso e riga – ha spiegato il professor Macchia – aiuta i ragazzi a sviluppare precisione e controllo, abilità indispensabili in ambito tecnico e ingegneristico. In un mondo dominato dai software digitali, è fondamentale che gli studenti riscoprano anche la manualità e l’espressività del disegno tecnico, che insegna loro a rappresentare la tridimensionalità in un contesto bidimensionale”.
La scuola “Pertini 1” non si ferma qui: nell’anno scolastico 2024-2025 sarà ancora una volta scuola capofila della provincia di Reggio Emilia per la prossima edizione del Campionato. Con il numero di province partecipanti che da 29 saliranno a 50, la manifestazione conferma il proprio successo e si proietta verso un coinvolgimento sempre maggiore. Il risultato di Alex Autunni rappresenta un grande traguardo, non solo per la scuola “Pertini 1”, ma per l’intera comunità educativa di Reggio Emilia.
Questa iniziativa dimostra che, anche in una società sempre più tecnologica, la passione per il disegno tecnico manuale può riunire ragazzi e ragazze da tutta Italia, offrendo loro un’opportunità preziosa per mettersi alla prova e sviluppare competenze chiave per il futuro.