Cronaca |
Cronaca
/

Castelnovo Monti, ubriaco fugge dopo il controllo: denunciato

17 ottobre 2024 | 14:44
Share0
Castelnovo Monti, ubriaco fugge dopo il controllo: denunciato

Al giovane è anche stata contestata la guida con patente ritirata con una sanzione che potrà arrivare a 8.186 euro e l’auto gli è stata sequestrata ai fini della confisca

CASTELNOVO MONTI (Reggio Emilia) – Un giovane è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di sottoporsi agli accertamenti per l’uso di sostanze stupefacenti.

Nei giorni scorsi sono arrivate alla centrale operativa della polizia locale dell’Appennino Reggiano numerose segnalazioni di una macchina che compiva manovre pericolose nel centro di Castelnovo Monti, circolando anche contromano sulla Statale 63. Gli agenti del Comando di via Dante sono riusciti ad annotare il numero di targa del mezzo, diramando alle pattuglie la nota di ricerca.

Il veicolo è stato intercettato nel centro di Castelnovo Monti da una pattuglia in servizio serale che lo ha controllato insieme a una gazzella dei Carabinieri giunta in ausilio. A bordo del mezzo erano presenti due giovani residenti in Appennino in evidente stato di alterazione. Il conducente è stato sottoposto al test dell’etilometro che ha dato esito positivo. Tuttavia, il giovane alla guida, dopo essersi sottoposto al test dell’etilometro, anziché collaborare per la redazione degli atti, ha compiuto alcune manovre pericolose per fuggire con l’aiuto dell’amico seduto a fianco.

Manovre che hanno messo a serio rischio l’incolumità dei poliziotti della polizia locale e dei carabinieri che hanno rischiato di essere investiti dall’auto in fuga. Gli agenti del comando di via Dante, in collaborazione con la compagnia carabinieri di Castelnovo Monti si sono mesi sulle tracce del mezzo che ha continuato a circolare per le strade dell’Appennino, come testimoniato anche dalle telecamere Ocr del territorio.

Il 10 ottobre scorso il mezzo è stato di nuovo intercettato a Castelnovo Monti con a bordo il giovane conducente che è stato denunciato per guida in stato di ebrezza, resistenza a pubblico ufficiale e rifiuto di sottoporsi agli accertamenti per l’uso di sostanze stupefacenti. Gli è anche stata contestata la guida con patente ritirata con una sanzione che potrà arrivare a 8.186 euro e l’auto gli è stata sequestrata ai fini della confisca.