
Sentinel 1 ha permesso una mappatura dettagliata delle zone colpite, fornendo dati cruciali per la gestione delle operazioni di soccorso
REGGIO EMILIA – Quelle che vi mostriamo sono le immagini satellitari del sistema Copernicus Sentinel-1, in grado di rilevare le condizioni del terreno anche attraverso le nuvole, che mostrano chiaramente l’entità delle alluvioni sul nostro territorio.
Nella mappa che pubblichiamo si evidenziano estese aree allagate, soprattutto nelle campagne occidentali di Reggio e nelle frazioni limitrofe. L’attivazione del Servizio di Gestione delle Emergenze di Copernicus ha permesso una mappatura dettagliata delle zone colpite, fornendo dati cruciali per la gestione delle operazioni di soccorso.

L’infrastruttura stradale è stata gravemente compromessa, con arterie principali sommerse e collegamenti tra i comuni interrotti. Molti cittadini devono fronteggiare allagamenti nelle loro abitazioni, con seminterrati e garage invasi dall’acqua, oltre a dover gestire interruzioni di corrente elettrica in diverse aree.
La tecnologia offerta dal programma Sentinel-1 si è rivelata di grande importanza per mappare e monitorare l’estensione dei danni, migliorando l’efficacia delle operazioni di emergenza e la pianificazione delle attività di recupero.