Interventi

“E’ tempo di un garante regionale per le persone LGBTQI+”

27 ottobre 2024 | 10:54
Share0
“E’ tempo di un garante regionale per le persone LGBTQI+”

Cosimo Pederzoli, capolista AVS per le elezioni regionali: “Potrà partecipare al tavolo regionale per le politiche di genere, dando voce alle istanze delle persone che subiscono discriminazioni e violenze”

REGGIO EMILIALa legge regionale n. 15 del 2019, “contro le discriminazioni e le violenze determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere”, rappresenta un importante passo in avanti. Significativa anche l’istituzione del tavolo regionale permanente per le politiche di genere, che svolge una funzione di monitoraggio del fenomeno delle discriminazioni e violenze basate sull’orientamento sessuale e l’identità di genere, e offre uno strumento per analizzare l’andamento delle discriminazioni subite dalle persone LGBTQI+.

Dall’ultima indagine regionale emerge che:

  • Una persona su cinque ha subito aggressioni fisiche legate al proprio orientamento sessuale o identità di genere.
  • Una persona su due ha ricevuto minacce o insulti.
  • Otto persone su dieci sono state calunniate o derise.

Inoltre, la Regione stima che tra il 44% e il 56% dei casi non venga denunciato.

Fenomeni di Outing e Misgendering in aumento

  • Outing: la rivelazione dell’identità di genere ascritta alla nascita, o dell’orientamento sessuale, contro la volontà della persona.
  • Misgendering: l’uso di pronomi o desinenze che non rispettano il genere in cui una persona si riconosce.

Un dato interessante è che circa metà delle persone vittimizzate cerca supporto parlandone con amici e familiari, ma spesso non riceve un sostegno adeguato.

Proposta per l’istituzione di un Garante regionale per i diritti LGBTQI+. Per offrire maggiore supporto, propongo l’istituzione di una nuova figura: il Garante regionale per i diritti LGBTQI+. Questo rappresentante potrà partecipare al tavolo regionale per le politiche di genere, dando voce alle istanze delle persone che subiscono discriminazioni e violenze.

Questa figura si inserisce all’interno della Strategia regionale Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, obiettivo 10: “Ridurre le diseguaglianze”, e risponde alla necessità di impegno contro le discriminazioni nei confronti delle persone LGBTQI+.

Cosimo Pederzoli
Capolista AVS per le elezioni regionali