
Il Falco Szombathely ha dominato il match, salvo un breve sorpasso degli emiliani sul 63-65 a metà dell’ultimo quarto
REGGIO EMILIA – L’UnaHotels Reggio Emilia ha visto interrompersi la sua striscia positiva di tre vittorie consecutive tra campionato e competizioni europee, subendo una sconfitta contro il Falco Szombathely nella seconda giornata della Basketball Champions League. Gli ungheresi si sono imposti 78-71 alla Savaria Arena, consolidando il primo posto nel gruppo F. Nonostante la Unahotels avesse iniziato la sua serie di successi battendo il Rytas Vilnius nel primo round, il Falco ha dominato il match, salvo un breve sorpasso degli emiliani sul 63-65 a metà dell’ultimo quarto.
Il Falco ha mantenuto un’intensità elevata per tutta la partita, mettendo in difficoltà gli ospiti soprattutto nel primo tempo. Reggio Emilia ha avuto il merito di recuperare uno svantaggio significativo, ma non è riuscita a mantenere la concretezza necessaria nei momenti cruciali, soprattutto nel finale. Sebbene gli ungheresi abbiano avuto una serata pessima nel tiro da tre punti (3 su 23), sono riusciti a compensare con numerosi viaggi in lunetta (17/20) e una fisicità che ha fruttato ben 17 rimbalzi offensivi sui 45 totali.
In attacco, Reggio ha faticato a creare gioco efficace, alternando buone azioni di circolazione di palla a sterili isolamenti ben gestiti dalla difesa avversaria. A livello individuale, il migliore in campo è stato Zoltan Perl del Falco, autore di 20 punti, 4 rimbalzi e 4 assist in 32 minuti. Il lungo Marvin Clark ha sfiorato la doppia doppia con 9 punti e 12 rimbalzi, contribuendo anche con 2 palloni rubati. Per la Reggiana, non è bastata l’ottima prestazione di Mouhamed Faye, che ha chiuso con 14 punti e 7 rimbalzi.
Il tabellino
Parziali singoli quarti: 17-13; 17-19; 23-22; 21-17
Parziali progressivi: 17-13; 34-32; 57-54; 78-71
Falco Szombathely: Pongo; Tiby 10; Keller 9; Perl 20; Varadi 2; Diggs 6; Bognar 10; Clark 9; Popovic 12; Sovegiarto n.e; Kovacs n.e; Veraszto n.e. Coach: Milos Konakov.
UnaHotels Reggio Emilia: Barford 8; Gallo; Winston 11; Faye 14; Gombauld 6; Smith 13; Uglietti; Fainke n.e; Vitali 2; Grant 5; Chillo 3; Cheatham 9. Coach: Dimitris Priftis.