Polo Moda Max Mara, Pasini: “Vigiliremo che sia sostenibile”

Il piano urbanistico sarà adottato dal Consiglio comunale entro fine anno e approvato in via definitiva a febbraio del 2025
REGGIO EMILIA – “E’ nostra preoccupazione approfondire, sviluppare, e mettere le condizioni e le richieste su tutti gli aspetti di questo progetto, che ne confermino l’assoluta sostenibilità dal punto degli impatti ambientali, del traffico, del consumo di suolo e quant’altro”.
Lo ha detto Carlo Pasini assessore del Comune di Reggio Emilia a rigenerazione urbana e sviluppo sostenibile, intervenuto mercoledì sera sul progetto del cosiddetto “polo della moda” targato Max Mara alle fiere, nella seduta congiunta delle commissioni “Territorio” e “Sviluppo economico”. L’attenzione per gli aspetti ambientali, secondo l’assessore, non scalfisce tuttavia l’importanza di “un’occasione per rigenerare un’area al momento attuale completamente dismessa e quasi completamente impermeabilizzata, che avrà un impatto anche per la reputazione della città e la sua occupazione”.
Infatti, conclude Pasini, “la scelta di un gruppo internazionale come Max Mara di investire sul territorio, scelta che non era affatto scontata, dimostra una certa capacità di attrazione di Reggio”. Da quanto emerso dalla seduta, sono poi confermati i tempi dell’iter amministrativo del piano urbanistico del “polo” che sarà adottato dal Consiglio comunale entro fine anno e approvato in via definitiva a febbraio del 2025.
Il progetto è stato assunto dalla Giunta il 9 maggio mentre la fase delle osservazioni, che si è aperta il 19 giugno, è terminata intorno al 20 agosto. Il 9 settembre c’è stata una presentazione senza dibattito del piano in sala del Tricolore ai consiglieri e il 13 settembre una pubblica alla città come previsto dallo stesso percorso amministrativo.