
Siglato dal direttore dell’Inps, Paolo Olimpieri, e dal presidente del Consiglio provinciale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili Massimo Giaroli
REGGIO EMILIA – Individuare soluzioni che agevolino l’accesso dei commercialisti e dei loro assistiti ai servizi offerti dall’Istituto nazionale di previdenza sociale (INPS) nonché consentire una più rapida e fluida gestione delle attività di imposizione contributiva e riscossione, con il comune obiettivo di assicurare la massima qualità e tempestività dei servizi e di contribuire alla lotta all’evasione ed elusione contributiva, al contrasto dell’esercizio abusivo della professione e rendere più efficente l’attività amministrativa offrendo trasparenza, semplificazione e accessibilità nei servizi ai cittadini.
Sono le finalità del protocollo d’intesa siglato dal direttore dell’Inps, Paolo Olimpieri, e dal presidente del Consiglio provinciale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (ODCEC – Reggio Emilia), Massimo Giaroli.
Il protocollo, che ha la durata di due anni e potrà essere rinnovato in futuro, prevede consultazioni tra rappresentanti dell’Istituto e del Consiglio del dell’Odcec reggiano da tenersi per l’esame di questioni di carattere organizzativo o normativo connesse all’attività dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e all’analisi dell’attività di accertamento espletata dall’Istituto, nell’ottica di favorire una maggiore conoscenza delle correlate problematiche.
Le consultazioni periodiche serviranno anche ad effettuare la disamina di specifiche casistiche in materia di recupero dei crediti contributivi, all’esame di eventuali criticità di carattere seriale che potrebbero emergere a livello territoriale e all’individuazione di iniziative per il contrasto dell’esercizio abusivo della professione. Inps e Consiglio provinciale dei Commercialisti potranno confrontarsi anche sugli effetti derivanti dalla digitalizzazione dei processi e dei canali comunicativi tra l’Istituto e i soggetti contribuenti e i loro intermediari e sulle problematiche emergenti in relazione al contenzioso amministrativo.
“Quello appena sottoscritto – ha commentato Massimo Giaroli – è un protocollo al quale il Consiglio provinciale stava da tempo lavorando con l’Inps anche sulla scorta di precedenti protocolli siglati a livello nazionale. Si tratta di un accordo che fa fare un salto di qualità significativo ai rapporti tra la nostra categoria e l’Istituto, per un più efficace svolgimento di un’attività professionale come la consulenza in materia di lavoro, alla quale abbiamo da tempo dedicato una crescente attenzione. Il protocollo, infine, è un atto che avrà riflessi positivi verso la comunità dei contribuenti per migliorare i servizi utili alla collettività”.
“La stipula del protocollo con l’Odcec reggiano, e soprattutto la sua applicazione – segnala il direttore Olimpieri -, riflettono la forte consapevolezza del nostro Istituto di come agire in rete in costante collaborazione con professionisti, parti sociali, ed i soggetti pubblici e privati con cui siamo chiamati quotidianamente a generare valore pubblico sia essenziale per assicurare all’Inps il ruolo, che gli è proprio, di perno del welfare, ed è condizione per garantire servizi adeguati a cittadini ed imprese”