
Il nuovo Centro di assistenza e urgenza aprirà intanto a dicembre, affiancando il pronto soccorso e resterà aperto dalle 20 alle 24
SCANDIANO (Reggio Emilia) – Il punto di primo intervento di Scandiano dovrebbe restare aperto almeno fino al 29 maggio del 2025. Quando cioè scadrà l’incarico annuale affidato alla cooperativa di medici a gettone, attiva dalla scorsa primavera al pronto soccorso dell’ospedale Magati. E’ uno dei dati emersi ieri dalla riunione della Conferenza sociosanitaria che si è riunita a Palazzo Allende, sede della Provincia di Reggio Emilia, per fare il punto sul sistema dell’emergenza-urgenza.
Il reparto di pronto soccorso era finito nei giorni scorsi nella bufera a seguito delle dichiarazioni di Marina Greci, direttore delle cure primarie dell’Ausl di Reggio, che ne aveva annunciato la chiusura e la sostituzione con un Cau. Versione poi smentita dalla stessa Azienda sanitaria. Il nuovo “Centro di assistenza e urgenza aprirà intanto a dicembre, affiancando il pronto soccorso (oggi in funzione dalle 8 alle 20) restando aperto dalle 20 alle 24.
Così, tra punto di primo intervento e Cau, nel distretto di Scandiano le strutture dell’emergenza-urgenza funzioneranno dalle 8 a mezzanotte, con automedica e auto-infermieristica attive h24. Per quanto riguarda l’andamento dei due Cau in funzione a Reggio e Correggio, secondo i dati presentati hanno raggiunto l’80% di gradimento dei pazienti e ridotto di oltre il 10% il numero degli accessi in pronto soccorso.