Italia e mondo

Valencia, sono 72 i morti dell’alluvione

30 ottobre 2024 | 17:31
Share0
Valencia, sono 72 i morti dell’alluvione

In 8 ore è caduta la pioggia di un anno. Dichiarati 3 giorni di lutto nazionale. La Farnesina conferma: non ci sono italiani tra le vittime

ROMA – La provincia di Valencia è stata colpita da una devastante alluvione, che ha provocato almeno 72 morti e decine di dispersi. Il sindaco di Utiel, Ricardo Gabaldon, ha descritto la situazione come drammatica, con molte persone intrappolate dalle improvvise inondazioni. Al momento non risultano italiani tra le vittime.

La furia dell’acqua ha sommerso rapidamente i parcheggi sotterranei di un centro commerciale vicino a Valencia, intrappolando un centinaio di persone, che sono riuscite a rifugiarsi nei cinema situati al terzo piano. Le sale sono rimaste aperte, offrendo un rifugio temporaneo fino all’ordine di evacuazione. Scene di simile emergenza si sono verificate anche in altre strutture della zona, come un grande magazzino Ikea, dove le persone hanno dovuto trovare riparo improvvisato.

Valencia ha dichiarato tre giorni di lutto e l’Istituto di Medicina Legale della città ha mobilitato nove squadre di esperti per il recupero e l’identificazione delle vittime. L’impatto dell’alluvione ha costretto anche i conducenti sulla circonvallazione V-30 a formare una catena umana per fuggire da un’autostrada trasformata in un fiume in piena.

Secondo Antonello Pasini, fisico del clima del Cnr, eventi meteo estremi come quello di Valencia sono stati registrati anche in passato, ma mai con una tale violenza negli ultimi cento anni. Il fenomeno alla base di queste piogge è una Dana, o “goccia fredda”: una depressione di aria fredda isolata che si scontra con aria calda, intensificata dal riscaldamento globale. Con le temperature più elevate del mare, si genera maggiore vapore acqueo, che intensifica la potenza delle precipitazioni e dei venti, causando alluvioni di questa portata in un contesto già reso vulnerabile dalla siccità.