
La candidata alle regionali per il Pd: “Bisogna garantire un servizio pubblico di qualità, che offra alternative all’utilizzo dell’auto e permetta così di ridurre le emissioni di CO₂ nell’aria”
REGGIO EMILIA – “Il governo Meloni continua a fare propaganda sulla pelle degli emiliano-romagnoli, accusando la Regione di non aver adottato misure adeguate per contrastare il dissesto idrogeologico. Poi, quando ci sono opportunità concrete per investire fondi e risorse a tutela dell’ambiente, si tira indietro”.
Lo scrive Laura Arduini, candidata al consiglio regionale per il Pd, che aggiunge: “La maggioranza di centrodestra ha infatti bocciato in Commissione Trasporti l’emendamento presentato dal Partito Democratico alla manovra di bilancio, che proponeva di aumentare a 800 milioni di euro il finanziamento del Fondo Nazionale Trasporti. Una scelta profondamente sbagliata e ipocrita. Queste risorse sono necessarie per garantire un servizio pubblico di qualità, che offra alternative all’utilizzo dell’auto e permetta così di ridurre le emissioni di CO₂ nell’aria. Che piaccia o non piaccia ai negazionisti, le alluvioni che hanno colpito la nostra provincia, la Romagna, e più recentemente la Spagna, non sono solo maltempo; fanno parte di un quadro complessivo di surriscaldamento globale e crisi climatica, di cui il primo responsabile è l’essere umano”.
Conclude Arduini: “Inoltre, il settore dei trasporti necessita di maggiori risorse. È un settore che da anni lamenta tagli e mancati rinnovi contrattuali e che giustamente sta protestando per queste condizioni. Come al solito, quando c’è da stare dalla parte di chi lavora, Salvini e Meloni si voltano dall’altra parte”.