Cadelbosco Sopra, bus pieno di studenti si schianta contro pilastro

Per un errore di manovra dell’autista che aveva sbagliato strada: ha proseguito il viaggio verso il polo scolastico di via Fratelli Rosselli con la parte posteriore danneggiata e i finestrini crepati
REGGIO EMILIA – Paura e rabbia tra i genitori dei ragazzi diretti al polo scolastico di via Fratelli Rosselli, a Reggio Emilia, dopo l’incidente che ha coinvolto un autobus della linea 93. Mercoledì mattina il mezzo destinato al trasporto scolastico, secondo quanto riporta la Gazzetta di Reggio, ha sbagliato strada, si è schiantato contro un pilastro e ha proseguito il viaggio con danni evidenti, scatenando il panico a bordo. I ragazzi hanno documentato tutto con foto e video, e le famiglie hanno deciso di presentare una denuncia per i continui disservizi che, dallo scorso settembre, affliggono la tratta.
Il problema dei trasporti scolastici è iniziato già a metà settembre, con segnalazioni di ritardi, corse saltate e mezzi sovraffollati. La linea 93 era stata istituita appositamente per rispondere alle esigenze dei residenti nella Bassa reggiana, da Castelnovo Sotto a Reggio Emilia, passando per Cadelbosco Sopra. Ma l’episodio di mercoledì ha riacceso la preoccupazione.
La mattina dell’incidente, il mercato settimanale di Cadelbosco Sopra aveva deviato temporaneamente il percorso dell’autobus, causando un errore di manovra dell’autista. Nella confusione, il veicolo ha urtato un pilastro, causando danni sia al mezzo che alla struttura. Il mezzo, con la parte posteriore danneggiata e i finestrini crepati, ha proseguito il viaggio, subendo un ulteriore errore di percorso a Sesso, arrivando infine in ritardo.
Seta, l’azienda responsabile del trasporto, ha dichiarato di aver avviato un procedimento nei confronti della ditta incaricata per i disservizi accertati. Già all’inizio di ottobre, un altro episodio aveva scatenato l’indignazione dei genitori, quando l’autobus della stessa linea non si era fermato alla stazione di Castelnovo Sotto, lasciando a piedi decine di studenti.