Contributi Comune e Camera di commercio: 12 nuovi negozi in centro

Dal forno biologico “Stria” di via San Carlo, al mercato “del Tricolore” della Coldiretti in corso Garibaldi. Passando per un negozio di card in via Monzermone ed uno di bici elettriche in via Emilia Santo Stefano
REGGIO EMILIA – Dal forno biologico “Stria” di via San Carlo, al mercato “del Tricolore” della Coldiretti in corso Garibaldi. Passando per un negozio di card in via Monzermone ed uno di bici elettriche in via Emilia Santo Stefano. Sono in tutto 12 i nuovi esercizi commerciali che hanno aperto i battenti in centro storico a Reggio Emilia, beneficiando dei contributi (fino ad un massimo di 20.000 euro) stanziati lo scorso febbraio dal Comune e dalla Camera di commercio, che insieme hanno messo nel piatto di un bando un ammontare di 300.000 euro.
In dettaglio, alla fine dello scorso luglio, sono arrivate agli uffici di piazza Prampolini 15 progetti meritevoli di finanziamento. Tre assegnatari non sono però riusciti a rispettare uno dei requisiti del bando che comportava la decadenza dei benefici per i contributi. Ovvero l’inizio della loro attività (comprovato dall’iscrizione alla Camera di commercio e dall’effettiva apertura al pubblico) entro il 28 settembre settebre scorso, termine che era stato inizialmente previsto il 28 agosto e poi prorogato. A vigilare sul fatto che chi ha goduto della sovvenzione abbia poi alzato di fatto la saracinesca, è stata anche la Polizia locale, con appositi sopralluoghi.