Economia |
Economia
/

Disabili adulti, a Rubiera apre lo shop Rivoltiamo

7 novembre 2024 | 15:29
Share0
Disabili adulti, a Rubiera apre lo shop Rivoltiamo

In esposizione e vendita i prodotti realizzati dai 35 ospiti del laboratorio socio-occupazionale “Ecocreativo” gestito dalla cooperativa sociale L’Ovile. Sabato 9, alle 10,30, l’inaugurazione

RUBIERA (Reggio Emilia) – Cambia volto il laboratorio socio-occupazionale per persone adulte con disabilita “Ecocreativo, gestito dalla cooperativa sociale L’Ovile a Rubiera. Sabato alle 10,30, sarà infatti inaugurato lo shop “RivolTiamo” attraverso il quale il laboratorio socio-occupazionale stabilisce una nuova relazione con tutta la cittadinanza, e non solo con le famiglie degli ospiti.

In via Salerno, 9, infatti, saranno esposti e in vendita i prodotti che nascono dalle attività artistiche ed atelieristiche (disegno, pittura, grafica, cucito, legatoria, serigrafia, ceramica e altre ancora) realizzate dai 35 fruitori dei servizi di “Ecocreativo”, che coinvolge utenti dei servizi dell’Unione Tresinaro-Secchia, dei comuni della bassa reggiana e del Servizio di Salute Mentale di Reggio Emilia e Scandiano.

“In questo modo – spiega Emanuele Mussini, responsabile del laboratorio gestito da L’Ovile – ci si apre ad un incontro con la cittadinanza che fa uscire il laboratorio socio-occupazionale dalla mera  dimensione di servizio per persone con disabilità, ma lo iscrive tra i protagonisti della vita della comunità”.

“Grazie all’incontro con chi vorrà frequentare lo shop – prosegue Mussini – questo sarà uno spazio attivo anche per sperimentare nuove abilità sia manuali che sociali per gli utenti del laboratorio, ma anche per la cittadinanza, in una logica di inclusione che non può che passare dall’incontro e dalla relazione”.

“L’apertura di “RivolTiamo” – osserva il responsabile del laboratorio socio-occupazionale – è frutto anche di una richiesta dei nostri ospiti, che ci ha portato ad ampliare il percorso creativo, così da coinvolgere i diversi gruppi di lavoro in tutte le fasi del processo: dall’ideazione alla realizzazione e, infine, al contatto diretto con i clienti”.

“Le risorse che potranno essere acquisite dalle vendite – conclude Mussini – saranno tutte utilizzate per potenziare e diversificare ulteriormente l’offerta educativa; per gli ospiti del laboratorio socio-occupazionale “Ecocreativo”, dunque, è un investimento su se stessi, ma anche su coloro che, in futuro, potranno accedere ad attività educative destinate a quanti non sono altrimenti occupabili sul mercato del lavoro”.

L’inaugurazione, come si è detto, è in programma sabato 9 novembre alle 10,30 in via Salerno, 9, a Rubiera. All’evento interverranno, insieme a Mussini, il Sindaco di Rubiera, Emanuele Cavallaro, e il presidente della cooperativa sociale L’Ovile, Valerio Maramotti.