Politica |
Politica
/

Elezioni, il Sulpl ai candidati: “Taser e assicurazioni”

11 novembre 2024 | 15:55
Share0
Elezioni, il Sulpl ai candidati: “Taser e assicurazioni”

Il sindacato della polizia locale chiede anche più assunzioni di agenti, attrezzature di fotosegnalamento e nuovi spazi di ascolto delle vittime di reati da “codice rosso”

REGGIO EMILIA – Più assunzioni di agenti, sperimentazione del taser, fondi per attrezzature di fotosegnalamento e per nuovi spazi di ascolto delle vittime di reati da “codice rosso” e una polizza assicurativa contro gli infortuni sul lavoro per gli operatori. Sono le richieste che il Sulpl, il sindacato della Polizia locale di Reggio Emilia, avanza agli aspiranti consiglieri regionali della provincia chiedendo a chi sarà eletto di farsene portavoce in assemblea legislativa.

Secondo i segretari regionale e provinciale di Reggio del sindacato, Luca Falcitano e Lorenzo Cristofaro, “è evidente a tutti come siano in aumento i fenomeni di microcriminalità, sia in città che in provincia, e riteniamo che su questo tema chi si candida al ruolo di consigliere comunale debba presentare proposte concrete che possano permettere a chi fa sicurezza di poter migliorare il proprio servizio alla cittadinanza”.

Invece, “nella lettura dei vari programmi abbiamo notato poca attenzione alle tematiche legate alla sicurezza”, chiosano i sindacalisti. Falcitano e Cristofaro ricordano inoltre come “da molti anni la Regione ha una legge che disciplina come deve svolgersi il sistema della sicurezza, ma denotiamo un’assenza di proposte”. Per quanto riguarda la situazione del personale, poi, “ad oggi nessun ente della provincia rispetta gli standard regionali e in questi anni, nonostante gli accordi di programma con gli enti locali prevedessero delle assunzioni, queste non sono avvenute”.

Le carenze sarebbero di 150 unità in provincia e 45 nel Comune capoluogo. Insomma, conclude il Sulpl, “la politica si impegni concretamente e non a parole. Serve un cambio di passo per permettere a chi fa sicurezza di operare in sinergia e contrastare la criminalità nelle zone più delicate della nostra città”.