Politica |
Politica
/

Elezioni regionali: liste, candidati e modalità di voto

17 novembre 2024 | 08:36
Share0
Elezioni regionali: liste, candidati e modalità di voto

I seggi saranno aperti oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15

REGGIO EMILIA – Le elezioni regionali in Emilia-Romagna si terranno oggi e domani. I seggi saranno aperti oggi dalle 7 alle 23 e domani dalle 7 alle 15.

Sono 419.939 i reggiani che andranno oggi alle urne per eleggere il o la presidente della Regione e i componenti dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna. Nella nostra provincia sono 11 le liste in campo, per un totale di 65 candidati pronti a contendersi uno dei seggi reggiani. Quattro i candidati alla carica di presidente: Michele de Pascale per il centrosinistra (sostenuto da Civici con de Pascale presidente, Avs, M5S, Pd ed Emilia-Romagna Futura); Elena Ugolini per il centrodestra (sostenuta da FdI, Lega, Forza Italia ed Elena Ugolini presidente); Luca Teodori per la lista “Lealtà, Coerenza, Verità” e Federico Serra per la lista “Emilia-Romagna per la pace, l’ambiente e il lavoro” (composta da Prc, Pap e Pci).

L’elettore deve presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale. Chi non ha la tessera o l’ha smarrita può richiederla all’ufficio elettorale del comune di residenza.

elezioni

Per quanto attiene la modalità di voto, ciascun elettore può:

  • votare solo per una candidata o candidato alla carica di presidente della Giunta regionale tracciando un segno sul relativo rettangolo;
  • votare una candidata o candidato alla carica di presidente della Giunta regionale, tracciando un segno sul relativo rettangolo, e per una delle liste collegate, tracciando un segno sul contrassegno di una di tali liste;
  • votare disgiuntamente per una candidata o candidato alla carica di presidente della Giunta regionale, tracciando un segno sul relativo rettangolo, e per una delle altre liste non collegate, tracciando un segno sul contrassegno di una di tali liste;
  • votare a favore solo di una lista tracciando un segno sul contrassegno; in tale caso il voto si intende espresso anche a favore della candidata o candidato presidente della Giunta regionale a essa collegato.
elezioni

L’elettore può esprimere nelle apposite righe della scheda, uno o due voti di preferenza per una candidata o candidato a consigliere regionale, scrivendo il cognome (o il cognome e nome) della candidata/o o dei due candidati compresi nella stessa lista.

elezioni

Nel caso di espressione di due preferenze, esse devono riguardare candidati di sesso diverso della stessa lista, pena l’annullamento della seconda preferenza.

elezioni