Cultura |
Cultura
/

“Genoeffa Cocconi”, un film sulla madre dei Cervi

11 novembre 2024 | 12:48
Share0
“Genoeffa Cocconi”, un film sulla madre dei Cervi

Il film di Mazzieri, sul racconto della Resistenza italiana dal punto di vista delle donne contadine emiliane, sarà presentato in anteprima nazionale giovedì alle 20,30 al cinema “Al Corso”

REGGIO EMILIA – “Genoeffa Cocconi: i miei figli, i fratelli Cervi”, la nuova opera del regista parmigiano Marco Mazzieri sul racconto della Resistenza italiana dal punto di vista delle donne contadine emiliane attraverso gli occhi di Genoeffa Cocconi, madre dei sette fratelli Cervi, verrà presentata in anteprima nazionale giovedì alle 20,30 al Cinema “Al Corso” di Reggio Emilia, una proiezione riservata a cast, troupe, componenti della Famiglia Cervi, Istituzioni, stampa e sponsor, in occasione degli 80 anni dalla morte di Genoeffa Cocconi Cervi (14 novembre 1944 – 14 novembre 2024) a cui seguirà la distribuzione in tutta Italia.

L’evento è organizzato  in collaborazione con l’Istituto Alcide Cervi. Il film è prodotto dalla società di produzione bolognese Aleo Film S.r.l. con il sostegno della Regione Emilia-Romagna attraverso Emilia-Romagna Film Commission. Nel cast Lucia Vasini e Maria Vittoria Dallasta (giovane attrice di Parma reduce dal successo “Gloria!” di Margherita Vicario, presentato in concorso alla Berlinale 2024).

Tra le partecipazioni: Fiorella Mannoia, la regista Liliana Cavani, la scrittrice Benedetta Tobagi, la staffetta partigiana Teresa Vergalli e la presidente dell’Istituto Alcide Cervi Albertina Soliani.