
L’assessore Bondavalli: “Chiedo la collaborazione dei proprietari, ma poi faremo i controlli”
REGGIO EMILIA – L’appello lanciato mercoledì sera dai commercianti e residenti del centro storico di Reggio Emilia sul decoro delle vetrine sfitte non è caduto nel vuoto. La richiesta dell’assemblea dei cittadini promossa dal gruppo “Migliorare” al Comune di far rispettare l’articolo 12 del regolamento comunale di Polizia urbana e per la convivenza civile (approvato in Consiglio comunale qualche anno fa) viene infatti raccolta dall’assessore Stefania Bondavalli, che domanda “collaborazione” ai proprietari degli immobili, ma annuncia anche controlli.
“Chiedo una collaborazione per quanto riguarda la cura della nostra città, che è di tutti, e quindi passa anche dal rispetto del singolo”, dice l’esponente della giunta Massari con delega a Commercio e Città storica. Che sulla pulizia delle vetrine inutilizzate commenta: “E’ un segno di rispetto nei confronti della città, ma anche verso il commerciante che sta a fianco e lotta con tutte le sue forze per rendere in questo periodo la sua vetrina bella, pulita e attraente, in grado di accogliere i reggiani”.
Pertanto “chiedo la collaborazione dei proprietari e dal nostro punto di vista sarà dato del tempo per mettere nelle giuste condizioni queste vetrine, direi un paio di settimane. Ma poi chiaramente qualche controllo è evidente lo metteremo in campo perché la città è di tutti e dobbiamo farcene carico”.