Migranti, Musk contro i giudici italiani: “Devono andarsene”

Nuovo assist del tycoon al governo Meloni. Insorge l’opposizione che chiede al governo di intervenire, ma Salvini risponde: “Ha ragione”
ROMA – “Questi giudici devono andarsene” (These judges need to go). Elon Musk ha espresso su X una forte critica nei confronti della magistratura italiana, esortando al cambio dei giudici della sezione immigrazione del tribunale di Roma che avevano annullato il trattenimento di sette migranti inviati in Albania. La sua dichiarazione arriva pochi giorni dopo il suo pubblico sostegno al vicepremier Matteo Salvini, a cui è stata chiesta una condanna di sei anni per il caso Open Arms. Salvini ha appoggiato la critica di Musk, definendo “incredibile” il suo processo e sottolineando di essere accusato per aver bloccato gli sbarchi.
L’intervento ha sollevato una forte reazione politica in Italia, soprattutto dalle forze di opposizione. Riccardo Magi di +Europa e Angelo Bonelli dei Verdi hanno criticato Musk, accusandolo di interferenza nelle istituzioni italiane e di voler costruire una “autocrazia tecnologica”. Il commento di Sandro Gozi, eurodeputato di Renew Europe, è stato particolarmente tagliente: “Vada a costruire i suoi regimi nello spazio”.
Il Csm e il segretario nazionale di Md, Stefano Musolino, hanno espresso preoccupazione per la pressione esercitata da Musk e Salvini sulla magistratura, evidenziando come le critiche siano pericolose per la democrazia e per l’indipendenza del potere giudiziario. Unico a discostarsi nel centrodestra è stato Maurizio Lupi di NoiModerati, che ha definito inappropriate le parole di Musk, ribadendo che il centrodestra non vuole uno scontro con la magistratura ma critica decisioni specifiche.
L’intervento di Musk si inserisce in un contesto di crescente vicinanza con la destra italiana. Ospite l’anno scorso ad Atreju, evento dei giovani di Fratelli d’Italia, Musk ha espresso la sua visione sul tema della natalità in Europa e ha lodato il governo italiano, ricevendo recentemente il “Global Citizen Award” dall’Atlantic Council su richiesta di Giorgia Meloni, la quale lo considera “un valore aggiunto” e “un interlocutore” importante.