Trasporto pubblico |
Altre news
/

Trasporto pubblico, la Cgil: “Bene avvio confronto”

7 novembre 2024 | 15:58
Share0
Trasporto pubblico, la Cgil: “Bene avvio confronto”

Il sindacato: “Le risorse messe in campo dall’azienda, sono certamente insufficienti. Sollecitiamo quindi le proprietà a ‘battere un colpo’”

REGGIO EMILIA – Sindacati divisi sull’avvio della trattativa con Seta per definire un accordo unico di secondo livello valido per tutti i dipendenti, azzerando le attuali differenze tra assunti prima e dopo il 2012. Al giudizio totalmente critico di Cisl, Uil e Ugl si contrappone infatti quello della Filt-Cgil che commenta: “Nonostante ci siano diverse ‘sensibilità’ fra le organizzazioni sindacali – che emergono anche fuori dal tavolo di trattativa – la Filt ritiene positivo l’avvio del confronto”.

Questo perché “arriva dopo la presentazione della piattaforma sindacale e quindi risponde alle esigenze manifestate ed apre una nuova fase di contrattazione che da tempo aspettavamo e che necessariamente dovrà dare risposta alla fatica dei lavoratori di Seta, essenziali alla continuità del servizio pubblico della nostra comunità”.

L’obiettivo, continua la sigla della Cgil è arrivare ad un accordo “che dovrà uniformare le condizioni economiche e contrattuali dei lavoratori con la prospettiva del miglior favore”. Al momento, tuttavia, “le risorse messe in campo dall’azienda, sono certamente insufficienti. Sollecitiamo quindi le proprietà a ‘battere un colpo’ che si traduca in risorse spendibili altrimenti i problemi non troveranno risposte organiche”.

A Seta si chiede inoltre cosa intenda fare rispetto ai 150.000 euro che gli enti locali reggiani hanno messo a disposizione per i ticket restaurant dei vecchi assunti di Seta. Nel bacino di Reggio sono 115 gli autisti assunti dopo il 2012, a fronte di 70 colleghi più anziani che godono di piene tutele (come 18 giorni di riposo in più ogni anno) e una busta paga più pesante. I 45 autisti che in due anni hanno lasciato l’azienda erano tutti assunti dopo il 2012.