Cronaca |
Cronaca
/

Viabilità, incidenti in calo a Reggio Emilia

21 novembre 2024 | 08:28
Share0
Viabilità, incidenti in calo a Reggio Emilia

Secondo l’osservatorio della prefettura diminuiscono anche morti e feriti

REGGIO EMILIA – Sulle strade reggiane calano gli incidenti stradali, passati dai 2.234 del primo semestre 2023 ai 1.714 del primo semestre dell’anno in corso (-24%). Lo segnala l’osservatorio provinciale sul fenomeno che si è riunito nei giorni scorsi in Prefettura. Il trend in diminuzione riguarda inoltre i sinistri con morti e feriti: se infatti nel corso del 2023 erano stati 1.330 con 1.729 feriti e 17 morti, nell’analogo periodo dell’anno corrente si assestano a 814 con 1.072 feriti e 8 deceduti, con una diminuzione del 40% circa degli incidenti e dei feriti e di quasi il 50% per i decessi.

Calano poi gli incidenti che vedono coinvolti monopattini (35 nel 2024 contro 47 del 2023, -25%), bici (169 contro 316, -45%) e biciclette a pedalata assistita (8 nel 2024 rispetto a 15 del 2023). Anche il decesso di pedoni segna una diminuzione passando dai tre del primo semestre 2023 ai due del 2024. Particolare attenzione verrà infine riservata agli incidenti che coinvolgono moto e ciclomotori (140 contro i 201 del 2023, -30%) perché, anche se scesi di numero, presentano un elevato indice di mortalità.

Altro aspetto preso in esame è quello della correlazione tra incidenti e positività ai test sull’assunzione di alcol o sostanze stupefacenti. I dati confermano una diminuzione dell’incidenza: da 62 su 1.330 pari al 4,66% a 28 su 814 pari al 3.43% degli incidenti. L’osservatorio ha poi analizzato la situazione relativa alla strada statale63, dove Anas ha riferito di aver già avviato un progetto di integrazione e rafforzamento della segnaletica verticale e che è in corso un appalto di ripristino di barriere di sicurezza in tratti saltuari per aumentare gli standard di sicurezza.