Cronaca |
Cronaca
/

Festa del Tricolore, il programma delle celebrazioni

24 dicembre 2024 | 10:19
Share0
Festa del Tricolore, il programma delle celebrazioni

Saranno presenti il presidente della Regione, Michele De Pascale e il campione olimpico Stefano Baldini

REGGIO EMILIA – Le celebrazioni per la Festa del Tricolore di martedì 7 gennaio inizieranno alle 9,30 con la suonata a distesa della Campana Civica, che accompagnerà l’avvio delle cerimonie ufficiali. Alle 9,45, in Piazza Prampolini, si terrà l’inizio della cerimonia alla presenza della massima Autorità, delle Autorità civili e militari e della Guardia Civica. Dopo gli onori alla massima autorità, seguiranno l’alzabandiera e l’esecuzione dell’Inno Nazionale, un momento di grande significato per la comunità.

Alle 10,15 ci si sposterà nella Sala del Tricolore, sempre in Piazza Prampolini, dove il sindaco Marco Massari rivolgerà un breve saluto ai presenti. Successivamente si svolgerà la cerimonia di conferimento della cittadinanza italiana a due nuovi cittadini, ai quali sarà consegnato un racconto inedito dello scrittore Giorgio Falco da parte di due cittadini reggiani. Durante lo stesso evento, verrà anche consegnata una copia della Costituzione Italiana a delegazioni di studenti in rappresentanza delle scuole reggiane, un gesto simbolico che sottolinea l’importanza dei valori costituzionali. L’accesso a questa parte della celebrazione sarà su invito.

Le celebrazioni proseguiranno alle 11,15 al Teatro Municipale “Romolo Valli” in Piazza della Vittoria. Qui interverranno il sindaco Marco Massari, il presidente della Provincia di Reggio Emilia Giorgio Zanni e il presidente della Regione Emilia Romagna Michele De Pascale. A seguire, avrà luogo un dialogo dal titolo “La Bandiera della Cittadinanza”, con la partecipazione di personalità del mondo dello sport e del giornalismo: Stefano Baldini, medaglia d’oro nella maratona alle Olimpiadi di Atene 2004, Yassin Bouih, specialista nei 3000 siepi, Ana Maria Vitelaru, atleta paralimpica di handbike, Emanuela Audisio, giornalista de La Repubblica, e Sara Zambotti, conduttrice di Caterpillar.

La cerimonia si concluderà con un’esibizione intitolata “Corpi sonanti InNatura. Dedicato a Claudio Abbado”, proposta dall’Orchestra Florestano del Conservatorio di Musica di Reggio Emilia e Castelnovo ne’ Monti. Questo progetto didattico-artistico, realizzato in collaborazione con il Centro Coreografico Nazionale Aterballetto, rappresenta un omaggio alla musica e alla danza.

Le celebrazioni della Festa del Tricolore saranno seguite dalla trasmissione radiofonica Caterpillar e si avvarranno della media partnership di RAI Radio 2.