Economia |
Economia
/

Imprese, calano del 2,9% nel 2024 quelle straniere

2 dicembre 2024 | 19:04
Share0
Imprese, calano del 2,9% nel 2024 quelle straniere

Ma la nostra provincia resta prima in Regione per incidenza sul totale: la maggior parte sono cinesi

REGGIO EMILIA – Nonostante la provincia di Reggio Emilia si confermi la prima in regione per incidenza del numero di imprese a guida straniera sul totale delle realtà produttive (col 17,3% rispetto al 14,5% di Bologna) nel 2024 si è registrata una diminizione di queste aziende.

Alla fine dello scorso settembre – a differenza di Parma e Piacenza dove sono aumentate – il calo evidenziato dalla Camera di commercio dell’Emilia risulta del 2,9% rispetto alla stessa data del 2023. Le imprese reggiane guidate da stranieri risultano così 8.277. Considerando i diversi comparti, al primo posto si conferma l’edilizia (con un’incidenza del 48,1% sul totale delle imprese) che ha perso il 5,7%.

Non dissimile è il trend in calo delle attività afferenti al commercio (pari al 16,3% del totale): il saldo, anche in questo caso, è -2,2%, con 31 imprese in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Per le attività di alloggio e ristorazione, invece, si registra una crescita dell’1,1%, da 544 a 550 unità. Gli imprenditori non italiani sono titolari nel 74% dei casi di imprese individuali e sono soprattutto cinesi. Il primo Paese comunitario presente in graduatoria è invece la Romania.