
Carla Rinaldi, presidente uscente che per anni ha guidato l’ente del terzo settore focalizzato sui temi dell’educazione e dei diritti dei bambini, è stata nominata presidente onorario
REGGIO EMILIA – L’ex ministro dell’Istruzione, Francesco Profumo (che già faceva parte del comitato scientifico) è il nuovo presidente della Fondazione Reggio Children-Centro Loris Malaguzzi. Carla Rinaldi, presidente uscente che per anni ha guidato l’ente del terzo settore focalizzato sui temi dell’educazione e dei diritti dei bambini, è stata nominata presidente onorario.
Lo hanno deciso le assemblee dei “fondatori” dei “soci sostenitori” che si sono svolte tra martedì e mercoledì per designare i nuovi membri del Consiglio di amministrazione della Fondazione, che si è poi insediato oggi. Profumo è stato indicato come consigliere dal socio fondatore Comune di Reggio.
Nel consiglio di amministrazione, composto da sei membri (presidente incluso) ci sono poi anche due novità. Entrano Vanessa Roghi, storica e autrice di programmi di storia per Rai Tre, ed Elena Bertolini, amministratrice delegata della cooperativa sociale “Accento”.

Confermati nel ruolo di consiglieri la direttrice del dipartimento di Educazione Annamaria Contini, Harold Valdemar Göthson, consulente senior del Reggio Emilia Institutet e Giuseppe Zizzo, dirigente medico del gruppo specializzato in cure dialitiche Diaverum. La Fondazione Reggio Children-Centro Loris Malaguzzi è una fondazione di partecipazione di ricerca scientifica nata a Reggio Emilia nel settembre 2011 su impulso del Comune, per promuovere esperienze di qualità educativa in Italia e nel mondo, soprattutto nei contesti periferici.
Dal 2022 è riconosciuta ente del terzo settore. Negli anni, sotto la guida della pedagogista Carla Rinaldi, ha sviluppato progetti di educazione di qualità, ricerca e solidarietà in contrasto alla povertà educativa in Italia e nel mondo.