
Insieme al vice Lanfranco De Franco sarà davanti ai cancelli dell’azienda. La deputata Ascari e il senatore Croatti, del M5S e Rossi e Malavasi del Pd, si attiveranno con il ministero delle Imprese e del made in Italy
REGGIO EMILIA – Il sindaco di Reggio Emilia Marco Massari e il vice sindaco Lanfranco De Franco saranno presenti domani davanti ai cancelli della Meta System, dove 450 tra operai e impiegati hanno cominciato oggi uno sciopero ad oltranza di 5 giorni, chiedendo alla proprietà cinese dell’azienda garanzie sul proprio posto di lavoro (e di quello di altri circa 200 impiegati nel sito di Mornago, nel varesotto).
Nel frattempo la deputata Stefania Ascari e il senatore Marco Croatti, entrambi esponenti del Movimento 5 stelle, hanno presentato un’interrogazione al ministero delle Imprese e del made in Italy a cui la Fiom Cgil e Uilm Uil hanno chiesto oggi un incontro. “La crisi che ha colpito la storica azienda reggiana Meta System, con circa 450 dipendenti nella nostra città, rappresenta un allarme molto serio di cui farsi carico subito”, dice il sindaco Massari.
“Serve maggiore chiarezza rispetto alle intenzioni della proprietà e agli scenari futuri, con particolare attenzione alla situazione di incertezza di lavoratrici e lavoratori, che da oggi sono in sciopero”, aggiunge il primo cittadino. “Ci uniamo alle richieste delle sigle sindacali coinvolte. Occorrono una trattativa trasparente con eventuali acquirenti, il blocco dei licenziamenti e l’accordo di solidarietà garantito per il 2025, perché la serietà nei confronti di chi vede a rischio il suo posto di lavoro viene prima di tutto”, conclude Massari.
“Esprimiamo piena solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici di Meta System. Siamo vicini alle famiglie che stanno vivendo giorni di angoscia e incertezza, con la consapevolezza che la perdita di questi posti di lavoro rappresenterebbe un colpo durissimo per l’intera comunità reggiana”, fanno sapere dal gruppo M5s di Reggio la coordinatrice Elena Mazzoni, il consigliere comunale Gianni Bertucci e l’assessore Roberto Neulichedl. “Non lasceremo che questa crisi passi inosservata”, promettono i 5 stelle.
Anche Ilenia Malavasi e Andrea Rossi, deputati reggiani PD, prendono posizione a fianco dei lavoratori: “Sosteniamo le richieste dei sindacati e porteremo la vicenda all’attenzione del Ministro Urso”.