Economia |
Economia
/

Parmigiano Reggiano, 51 milioni di ricavi nel preventivo 2025

17 dicembre 2024 | 15:21
Share0
Parmigiano Reggiano, 51 milioni di ricavi nel preventivo 2025

La produzione registra ormai un +2,2% annuo, passando dai 3,28 milioni di forme prodotte nel 2013 ai 4,014 milioni del 2024, con un prezzo medio che dal 2022 si è mantenuto stabilmente oltre i 10 euro

REGGIO EMILIA – L’assemblea generale del Consorzio del Parmigiano Reggiano ha approvato il bilancio preventivo 2025 con 51,54 milioni di euro di ricavi: 20,08 milioni di euro copriranno i costi di funzionamento del Consorzio, mentre le risorse destinate alle attività saranno di 31,13 milioni. Lo segnala una nota del Consorzio.

La produzione registra ormai un +2,2% annuo, passando dai 3,28 milioni di forme prodotte nel 2013 ai 4,014 milioni del 2024, con un prezzo medio che dal 2022 si è mantenuto stabilmente oltre i 10 euro. Gli investimenti per azioni di marketing e comunicazione saranno pari a 28,4 milioni, tra l’altro, con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo della domanda in Italia e all’estero, mentre 300.000 euro verranno dedicati al “rafforzamento dei programmi di vigilanza e di tutela legale nei mercati internazionali”, in particolare nei canali non retail in Unione Europea e negli Usa.

Nel corso dell’assemblea è stata approvata la proposta di “piano regolazione offerta” 2026-2031, con uno stanziamento di 1,5 milioni destinato al fondo crisi di mercato. Per celebrare i 10 anni dall’introduzione nell’Ue di questo strumento, inoltre, è stato programmato un incontro pubblico in cui è intervenuto Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura. “In questa assemblea costruiamo le basi del futuro del Parmigiano Reggiano”, ha evidenziato Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio, aggiungendo: “Il nostro obiettivo è dare continuità a una condizione di mercato che nel corso del 2023 e in particolare del 2024 è stata stabilizzata. Con una quota export che nel 2023 si è attestata al 43%”.