Cronaca |
Cronaca
/

Qualità della vita, Reggio Emilia crolla al 28esimo posto

16 dicembre 2024 | 10:11
Share0
Qualità della vita, Reggio Emilia crolla al 28esimo posto

Perse ben 12 posizioni secondo la classifica annuale stilata dal Sole 24 Ore: peggio di noi in Regione solo Piacenza e Rimini

REGGIO EMILIA – Reggio Emilia crolla di 12 posizioni, nella classifica annuale del Sole 24 Ore relativa alla qualità della vita, precipitando al 28esimo posto. In Regione sono davanti a noi Bologna, al nono posto, Forlì Cesena al 13esimo posto, Modena al 21esimo, Parma al 26esimo e Ravenna al 27esimo. Peggio fanno solo Piacenza e Rimini.

La performance migliore Reggio Emilia se la aggiudica nell’ecosistema urbano dove è prima in classifica, mentre la peggiore nel tasso di motorizzazione in cui è al 107esimo posto con 88 auto in circolazione ogni cento abitanti. Male il clima dove siamo 65esimi in classifica con 7,6 ore di sole al giorno, 93esimi per ondate di calore e 59esimi per eventi estremi. Siamo 49esimi per la qualità della vita dei bambini (un piazzamento non proprio esaltante in una città che si è sempre vantata di questo settore), 22esimi per quella dei giovani e 30esimi per quella degli anziani.

Più in generale perdiamo posizioni (14) e ci posizioniamo al 20esimo posto per ricchezza e consumi (e qui incide sicuramente l’impennata delle ore di cassa integrazione nella nostra provincia), al 69esimo posto per affari e lavoro (qui perdiamo ben 52 posizioni) e pure qui pesa sicuramente la Cig.

Risaliamo di tre posizioni piazzandoci al 21esimo posto in giustizia e sicurezza e di due piazzandoci al 13esimo posto nel campo della demografia e società. Saliamo di 14 posizioni andando al 32esimo posto nel settore ambiente e servizi e, infine, perdiamo ben 18 posizioni per quel che riguarda cultura e tempo libero piazzandoci al 71esimo posto.