Editoriali

Statale 63 chiusa per tre giorni, una vergogna

12 dicembre 2024 | 17:02
Statale 63 chiusa per tre giorni, una vergogna

Enel e Anas dovranno rendere conto ai cittadini del black out che ha costretto migliaia di persone al freddo in montagna e della manutenzione disastrosa della Ss 63

REGGIO EMILIA Sono due giorni che la Statale 63 è interrotta, sopra lo Sparavalle, perché diversi alberi sono caduti per la neve e altri sono pericolanti e quindi devono essere abbattuti. Il sindaco di Castelnovo Monti e di Ventasso ci informano che, almeno fino a domani sera, la statale 63 non sarà riaperta.

Con il massimo rispetto di tutti quelli che stanno lavorando in queste ore (che non hanno certo colpa di quanto è accaduto), dobbiamo rimarcare che, almeno a nostra memoria, negli ultimi decenni non era mai successo che la principale arteria che collega la montagna alla città restasse chiusa per tre giorni.

Per quel che riguarda il collasso delle linee elettriche, bisogna invece risalire al 2015 per trovare, come oggi, migliaia di persone che erano rimaste, sempre per la neve, senza elettricità e riscaldamento. Enel fu severamente redarguita dall’Authority, in seguito a un esposto dei sindaci, per quanto accaduto, ma, evidentemente, senza grandi conseguenze visto che oggi siamo da capo. Quando questa emergenza sarà finita, bisognerà che Enel e Anas rendano conto di quello che è accaduto, perché parlare di emergenza in montagna, quando viene mezzo metro di neve, nel Nord Italia, è abbastanza ridicolo.

Giova ricordare che la Statale 63 è gestita da Reggio a Guastalla dalla Provincia e, da Reggio al Cerreto dall’Anas. Quest’ultima ha anche molti più fondi per la manutenzione al chilometro rispetto alle Province. Ebbene, se questo è il risultato viene davvero da chiedersi perché non dare maggiori fondi alla Provincia e farle gestire tutta la Statale.

Se ci sono piante che si schiantano a terra per il peso della neve o sono pericolanti, è chiaro che non è stata fatta sufficiente manutenzione sulle strade e se le linee elettriche collassano è evidente che non è stata fatta manutenzione su queste linee. Si chiama prevenzione e i cittadini pagano le tasse anche per questo.