Cronaca |
Politica
/

Bosco Ospizio, Coalizione civica torna all’attacco

29 gennaio 2025 | 14:33
Share0
Bosco Ospizio, Coalizione civica torna all’attacco

L’attivista Karin Silvi: “Gli accordi commerciali valgono più delle richieste dei cittadini”

REGGIO EMILIA – “Il verde urbano, la salute pubblica e le richieste della cittadinanza vengono sacrificati sull’altare delle compravendite e degli accordi commerciali”. Karin Silvi, attivista di Coalizione civica a Reggio Emilia torna ad attaccare l’amministrazione comunale sull’abbattimento del bosco urbano di Ospizio che verrà sostituito da un centro con servizi per il quartiere (tra cui la casa di comunità, la biblioteca e il polo sociale) e un supermercato a marchio Conad.

Del tema si è di nuovo discusso in un incontro pubblico al circolo Catomestot in cui, davanti a circa 200 persone era presente per l’amministrazione il vicesindaco Lanfranco De Franco. Assenti anche se invitati i vertici di Conad, che realizzerà l’intervento. “La questione non è tecnica, ma politica. Se ci fosse la volontà di tutelare il bosco, esisterebbero strumenti per farlo”, incalza Silvi. “Ma il vicesindaco ha detto chiaramente che Conad non si può spostare, perché ‘frutto di una vendita privata’”.

Inoltre, continua la civica, “nel tentativo di giustificare la distruzione di un’area verde storica, il vicesindaco ha cercato di promuovere progetti di riqualificazione del verde, come la creazione di un parco lungo il Rodano e minimizzato l’abbattimento degli alberi a Ospizio”. Insomma, conclude Karini Silvi, “se questo è il modo in cui il Comune pensa di occuparsi del verde urbano, il messaggio è chiaro: non c’è nessuna visione di sostenibilità reale, solo compensazioni di facciata per giustificare decisioni già prese”.

Il progetto del quartiere Ospizio ha infiammato nei mesi scorsi l’agenda politica reggiana. Una mozione popolare dei cittadini, con centinaia di firme, era stata “scavalcata” Giunta che, pochi giorni prima della discussione dell’atto in sala del Tricolore, aveva firmato con Conad la convenzione attuativa dei lavori. Questo dopo che il Consiglio di Stato aveva confermato in un caso analogo la validità di diritti edificatori pregressi.