
Oggi, dalle 16,30 alle 18,45, l’Assemblea del Bosco Ospizio informerà i genitori in occasione dell’Open day
REGGIO EMILIA – Oggi, dalle 16,30 alle 18,45, l’Assemblea del Bosco Ospizio sarà presente fuori dalla Scuola dell’Infanzia ‘La Villetta’, aperta in occasione degli Open Day.
Lo scopo è quello di sensibilizzare i genitori dei futuri alunni sulle conseguenze dell’intervento previsto da Conad sull’area dell’ex-Ospizio, dal momento che, come ricordano alcuni genitori preoccupati, “comporterà un cantiere proprio a lato della scuola, oltre all’aumento del traffico sulla già intasata Via Emilia, con il conseguente peggioramento della qualità dell’aria”. In una lettera, già pubblicata ad ottobre, i genitori si erano rivolti all’amministrazione comunale per chiedere la sospensione del progetto. Amministrazione che, invece, ha rigettato la mozione popolare, firmando anzitempo l’ultima clausola necessaria al via libera ai lavori.
Nella lettera, le famiglie chiedono la salvaguardia di una serie di diritti per l’infanzia che verrebbero sacrificati dal compimento del progetto: il diritto a un ambiente sano e vivibile, il diritto alla coerenza educativa, il diritto non classista alla natura.
Scrivono: “Istruiamo questi bambini accompagnati da Reggio Children in meravigliose esperienze didattiche di stimolo e crescita, proponiamo ogni giorno di osservare gli alberi e i loro frutti, gli mostriamo le loro più nobili e semplici funzioni e minacciamo allo stesso tempo di togliergli tutto questo?”.
Alle parole di Ruozzi (presidente Istituzione Scuole e Nidi d’Infanzia), che in un recente articolo chiede al comitato di non usare la scuola in modo strumentale, i membri dell’Assemblea rispondono: “Ruozzi ha mal interpretato il nostro intervento. Il nostro scopo non è mai stato disincentivare le iscrizioni alla scuola, che anzi consideriamo un presidio prezioso da tutelare – per i bambini, per le famiglie e per la vita del quartiere. Infatti, proprio per tutelare questo spazio è nata l’Assemblea – che è frequentata anche da genitori della Villetta. Vogliamo salvaguardare la scuola da un progetto dannoso, che non valorizzerà la struttura né i suoi abitanti, grandi e piccini. Saremo all’Open day affinché le nuove famiglie siano informate dei fatti e possano unire la loro voce alla nostra nel chiedere a Conad Centro Nord di rivedere il progetto”.
L’Assemblea conclude: “Crediamo inoltre che in questo periodo storico l’educazione dei bambini e delle bambine non possa esulare dalle questioni che riguardano la salvaguardia del territorio, ma anzi dovrebbe occuparsene attivamente. Scuole, insegnanti, pedagogiste: siamo tutti chiamati ad esporci in prima persona per garantire ai nostri piccoli il diritto ad abitare in un pianeta sano e rigoglioso”.
Parole che ricordano quelle del filosofo Telmo Pievani, ospite della nostra città a dicembre e che, a sorpresa, ha visitato l’area del bosco. Il filosofo si è interrogato sulla distruzione dell’area, resa ancora più grave dalla presenza di un presidio di Reggio Children ai propri confini. “Stiamo tradendo le generazioni future: a questi bambini lasciamo degli alberi, non un supermercato e un parcheggio”.