Festa del Tricolore, lectio magistralis organizzata dal Lions

L’evento, il cui titolo era “Le Note e i Colori”, una chiacchierata assai briosa sui simboli che hanno fatto l’Italia”, ha visto la partecipazione di molte autorità locali
REGGIO EMILIA – Lectio magistralis, ieri in sala del Tricolore, organizzata dal Lions International Distretto 108 Tb. Il relatore è stato Michele D’Andrea, in passato dirigente alla presidenza della Repubblica, ex consigliere di amministrazione del museo del Risorgimento di Torino, che ora si occupa di storia, di cerimoniale e di araldica militare (foto Bucaria).
L’evento, il cui titolo era “Le Note e i Colori”, una chiacchierata assai briosa sui simboli che hanno fatto l’Italia”, ha visto la partecipazione di molte autorità locali tra cui il sindaco Marco Massari, il prefetto Maria Rita Cocciufa, il vice questore Sandro De Angelis, l’assessore Marco Mietto, la consigliera regionale Anna Fornili e i comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

La serata, aperta con i saluti istituzionali del sindaco e del governatore del distretto 108Tb, la reggiana Patrizia Campari, ha visto rappresentati tutti i Lions Club cittadini che hanno avuto modo di assistere ad una coinvolgente esposizione che ha trattato, tra aneddoti e sorprese, la storia della nostra bandiera e dell’inno nazionale attraverso uno stile divulgativo, sostenuto da un ricchissimo apparato di immagini e filmati che ha portato a scoprire l’autentico significato storico – ideale dei simboli che hanno accompagnato la lunga vicenda unitaria del nostro Paese.
La serata, molto apprezzata dai presenti, è terminata con la visita guidata al museo del Tricolore.