Politica |
Politica
/

L’opposizione: “Esclusi da matrimoni, cittadinanze e funzioni istituzionali”

2 gennaio 2025 | 09:58
Share0
L’opposizione: “Esclusi da matrimoni, cittadinanze e funzioni istituzionali”

I consiglieri comunali di opposizione hanno depositato una mozione: “Iniziamo l’anno con correttezza e rispetto istituzionale”

REGGIO EMILIA – Tutti i consiglieri comunali di opposizione (Coalizione Civica, Lista Tarquini, Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia) hanno depositato una mozione per correggere la scelta del sindaco Massari e della sua giunta: ai consiglieri di opposizione è negata la celebrazione di matrimoni civili e il conferimento della cittadinanza italiana.

Scrivono i consiglieri: “Attualmente, queste funzioni sono riservate esclusivamente ai consiglieri di maggioranza, escludendo senza motivo i rappresentanti della minoranza. Questa prassi, priva di fondamento normativo, compromette il principio di equa rappresentanza e danneggia la fiducia tra le componenti del consiglio comunale”.

La mozione impegna il sindaco e la giunta a modificare questa prassi politica del tutto arbitraria e escludente, estendendo la possibilità di celebrare matrimoni e conferire cittadinanze a tutti i consiglieri comunali che lo vorranno, indipendentemente dall’appartenenza politica. Viene richiesta l’adozione di un regolamento equo e trasparente per disciplinare questa funzione, oltre alla previsione di percorsi formativi per i consiglieri delegati.

“La celebrazione di matrimoni e il conferimento della cittadinanza sono momenti istituzionali che appartengono a tutta la comunità, non solo a una parte politica. Chiediamo a Massari e al PD di essere democratici senza escludere dalle attività gli amministratori che ne hanno diritto. Infatti tutti i consiglieri, indifferentemente dal colore politico, hanno pari diritti e doveri e quindi anche pari dignità”, dichiarano i firmatari.