Italia e mondo

Nainggolan arrestato per traffico internazionale di droga

27 gennaio 2025 | 13:27
Share0
Nainggolan arrestato per traffico internazionale di droga

L’ex centrocampista, tra gli altri, di Cagliari, Roma e Inter è finito in manette questa mattina a Bruxelles

ROMA – Radja Nainggolan, 36 anni, ex centrocampista di Cagliari, Roma e Inter, è stato arrestato questa mattina, lunedì 27 gennaio, in Belgio. L’accusa è gravissima: traffico internazionale di cocaina. Attualmente, il giocatore è sotto interrogatorio nell’ambito di un’indagine sul traffico di droga dal Sudamerica al porto di Anversa.

La notizia è stata confermata dalla Procura di Bruxelles attraverso il procuratore Julien Moinil, che ha sottolineato: «Nel rispetto della presunzione di innocenza, non verranno fornite ulteriori informazioni». L’operazione investigativa ha coinvolto una vasta rete di perquisizioni: ben trenta interventi sono stati eseguiti questa mattina tra Anversa e Bruxelles.

Nainggolan, ora tesserato per il Lokeren-Temse, squadra della seconda divisione belga, aveva esordito venerdì scorso con un gol direttamente da calcio d’angolo. Il brillante inizio è stato bruscamente interrotto: atteso agli allenamenti, il giocatore non si è presentato, generando preoccupazione tra lo staff tecnico. La conferma del suo arresto ha presto fatto il giro delle cronache.

L’avvocato di Nainggolan, Omar Souidi, ha dichiarato: «L’interrogatorio è attualmente in corso e, in conformità con il principio della presunzione di innocenza, non verranno rilasciati ulteriori commenti in questa fase».

L’arresto odierno non è il primo episodio controverso per il calciatore. Nell’ottobre 2022, Nainggolan era stato fermato dalla polizia di Anversa mentre guidava senza patente. Il documento gli era stato ritirato nel 2021, dopo essere stato sorpreso in stato di ebbrezza e a velocità elevata.

Il Lokeren-Temse non ha ancora rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale sull’arresto del giocatore. Rimangono ora da chiarire i dettagli e il ruolo effettivo di Nainggolan nell’ambito di questa delicata e complessa indagine.