Cronaca |
Cronaca
/

Polizia locale, nel 2024 rintracciati 135 pirati della strada

20 gennaio 2025 | 15:11
Share0
Polizia locale, nel 2024 rintracciati 135 pirati della strada

Nel totale dei 2.436 sinistri registrati (con 9 morti) ci sono anche 82 casi in cui sono stati coinvolti monopattini e velocipedi elettrici

REGGIO EMILIA – Sono stati 135 i pirati della strada fuggiti dopo un incidente rintracciati e sanzionati l’anno scorso dalla Polizia locale di Reggio Emilia. Di questi, 22 sono stati denunciati per omissione di soccorso. Nel totale dei 2.436 sinistri registrati (con 9 morti) si annoverano anche 82 casi in cui sono stati coinvolti monopattini e velocipedi elettrici.

Sono alcuni dei dati in evidenza nel bilancio dell’attività svolta nel 2024 dai 164 tra agenti e funzionari amministrativi del Comando di via Brigata Reggio, presentato oggi in occasione della festa del patrono del Corpo, San Sebastiano. Ad illustrare i numeri il nuovo comandante Italo Rosati, che ha preso servizio lo scorso 30 dicembre. Le celebrazioni si sono svolte in tre momenti: la benedizione dei mezzi degli agenti in piazza Prampolini, la messa solenne in cattedrale, e gli interventi in sala del Tricolore con il conferimento degli encomi agli operatori che si sono distinti in azioni particolarmente meritevoli.

festa polizia

Tornando ai numeri, la centrale operativa della Polizia locale ha ricevuto al 31 dicembre scorso poco meno di 38.000 richieste di intervento di vario tipo, a cui si è cercato di dare risposta con 41.623 turni di servizio, di cui 2.787 in giorni festivi e oltre 7.000 serali e notturni. Per le infrazioni al codice della strada sono state ritirate 250 patenti e sequestrati 330 veicoli. Sul fronte dei controlli di tipo amministrativo, invece, sono stati controllati 6.501 esercizi pubblici, cinque dei quali sono stati segnalati all’autorità giudiziaria per violazioni di natura penale.

Dalle oltre mille verifiche sul rispetto delle ordinanze, sono poi scaturiti 51 ordini di allontanamento. In totale le multe comminate sono state 1979. Imponenti anche i dati delle operazioni per la sicurezza urbana, con 14.684 interventi, di cui 77 con unità cinofile. Tra i risultati, il rinvenimento di 55 veicoli rubati e il controllo delle residenze in 401 appartamenti delle zone più critiche (come nel quartiere stazione) che ha portato alla cancellazione anagrafica di 124 persone. Le denunce penali sono state in tutto 321 e gli arresti due.

festa polizia

Tra gli agenti che hanno ricevuto un encomio anche i due che hanno accompagnato un medico ad una visita urgente da un paziente. “Ho assunto un compito importante e molto impegnativo in cui cercherò di dare il mio meglio insieme a tutti gli operatori che nei giorni scorsi ho avuto modo di incontrare”, commenta il comandante Rosati. Il sindaco Marco Massari, nel suo intervento, afferma che sua la nomina è una “garanzia di consolidamento del ruolo centrale che riconosciamo alla Polizia locale”, i cui agenti “sono sinonimo di prossimità, legalità diffusa e presidio del territorio”, conclude il primo cittadino.

festa polizia