Cronaca |
Cronaca
/

Polizia stradale, ritirate 16 patenti in un mese

9 gennaio 2025 | 09:49
Share0
Polizia stradale, ritirate 16 patenti in un mese

Sono state rilevate nove violazioni per l’uso del cellulare alla guida, con sospensione della patente in due casi, come previsto dalle nuove normative

REGGIO EMILIA – Con l’entrata in vigore delle modifiche al Codice della Strada introdotte dalla Legge 177/2024, operative dallo scorso 14 dicembre, la polizia stradale di Reggio Emilia ha intensificato i controlli sul territorio.

In meno di un mese, sono state impiegate 108 pattuglie di vigilanza stradale, che hanno ritirato 16 patenti di guida e 24 carte di circolazione, al sequestro di 13 veicoli e hanno decuratato ben 519 punti patente. Particolare attenzione è stata posta su alcune infrazioni specifiche. Sono state rilevate nove violazioni per l’uso del cellulare alla guida, con sospensione della patente in due casi, come previsto dalle nuove normative. Cinquanta automobilisti sono stati sanzionati per guida senza cinture di sicurezza, mentre due sono stati fermati per guida in stato di ebbrezza.

Un altro dato preoccupante riguarda i veicoli privi di assicurazione. Ben 18 mezzi sono stati sanzionati per questa irregolarità, 13 dei quali sequestrati grazie al lavoro della Polstrada di Castelnovo Monti. Durante i controlli, è emerso anche un caso particolare: un automobilista è stato sorpreso a utilizzare una targa prova, riservata a meccanici o autosaloni, per il proprio veicolo non assicurato. Tuttavia, nemmeno la targa prova era coperta da polizza, rendendo la circolazione del tutto illegale. Il veicolo è stato sequestrato e il titolare della targa dovrà giustificarsi per l’utilizzo irregolare, rischiando il ritiro della stessa.

I controlli proseguiranno nelle prossime settimane, specialmente nei periodi di maggiore traffico, per garantire la sicurezza sulle strade.polizia stradale