Reggio Emilia sferzata dal vento: alberi caduti e black out elettrici

Fortunatamente, non si registrano feriti, ma le operazioni di ripristino della normalità sono tuttora in corso
REGGIO EMILIA – Il territorio della provincia di Reggio Emilia è stato colpito da violente raffiche di vento nelle ultime ore, causando la caduta di numerosi alberi, interruzioni stradali e temporanei blackout elettrici. Fortunatamente, non si registrano feriti, ma le operazioni di ripristino sono tuttora in corso. Gli interventi dei vigili del fuoco sono stati circa 50 per alberi pericolanti o abbattuti e dissesti di grondaie, tegole e coperture. Al lavoro tre squadre della centrale e di distaccamenti di S. Ilario, Guastalla, Castelnovo Monti e Luzzara. Alle 19 c’erano ancora 40 interventi da compiere.
Le aree più colpite
- Vezzano sul Crostolo: in via Roma Sud un pino è crollato sulla strada. L’area è stata messa in sicurezza e sono in corso i lavori per ripristinare la circolazione.
- Villa Minozzo: la località Coriano, via Pradancino, è stata invasa da acqua e detriti per l’ostruzione di un fosso. I tecnici sono già al lavoro per risolvere il problema. Parte delle località Muraglione e San Cassiano sono rimaste senza energia elettrica per circa due ore a causa della rottura di un cavo della linea media. La situazione è ora ripristinata.
- Bibbiano: chiuse via Carso, via Dante Alighieri e via 24 Maggio per la caduta di alberi. Cantonieri e ditte specializzate sono impegnati nella rimozione delle piante abbattute.
- San Polo: la circolazione su via Marconi è interrotta per la caduta di un albero su una proprietà privata. Nessun ferito, ma la recinzione della proprietà è stata danneggiata. La viabilità alternativa garantisce l’accesso all’area.
- Albinea: segnalata la caduta di alcuni alberi, con la Protezione Civile al lavoro per liberarli. Non ci sono danni a persone o cose.
Il pino caduto in via Roma Sud a Vezzano
- Casina: interessata la frazione di Leguigno e la località Rio Torbido, dove il vento ha abbattuto alcuni alberi. Anche qui nessun danno a cose o persone.
- Cavriago: un albero caduto in via Fornace è stato già rimosso, mentre un altro nel parcheggio Pianella ha causato lievi danni a due auto in sosta.
- Baiso: le località Malpasso, Cà del Fabbro e Costa Bassa di San Cassiano sono ancora prive di energia elettrica. ENEL ha previsto il ripristino completo delle linee entro le 16:30.
- Scandiano: nella zona industriale di Bosco il tetto di un capannone della Li&Pra è stato scoperchiato. Numerose segnalazioni di alberi e rami caduti, con situazioni critiche in via Farnaci e località Rondinara/Mazzalasino, dove un albero piegato è sostenuto dai cavi della linea elettrica. In via Molinazza, località Sabbione, il traffico è bloccato per la rimozione di un albero sulla sede stradale.

La Protezione Civile, i Vigili del Fuoco e le forze dell’ordine sono impegnati nelle operazioni di messa in sicurezza e ripristino. Le autorità invitano i cittadini a evitare le aree più colpite e a segnalare eventuali situazioni di pericolo. Fortunatamente, nonostante la portata dei danni, non si registrano feriti.